Alessandro
30 M1 carbine
30 M1 carbine
Alessandro
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7246
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 9 volte
- Grazie Ricevuti: 14 volte
Re: 30 M1 carbine
Questo è un calibro che ricarico e di cui ho una certa esperienza. Non essendo un calibro esasperato l'allungamento dei bossoli è veramente minimo anche perchè non si arriva a ricaricarli e ricalibrarli decine di volte.castigliano ha scritto:Salve a tutti, vorrei sapere la lunghezza ideale del bossolo e se necessita di una eventuale trimmatura prima di ricaricare.
Alessandro
Attenzione ad una cosa però e cioè che la M1 è "bastarda" come il Garand. Può sparare anche ad otturatore non perfettamente chiuso ed uno dei motivi percui può rimanere leggerissimamente aperto è proprio la munizione troppo lunga. Nel dubbio uniformarli non è un male, anzi. L'alternativa può essere spiacevole, io ho visto un Garand che aveva fatto quello scherzo e non era un bel vedere. Naturalmente qui le pressioni in gioco sono diverse ma il rischio di un'apertura anticipata rimane.
Con che polveri e palle ricarichi?
Re: 30 M1 carbine
Palle Sierra da 110grs Blindate RN, Bossoli Magtech, Inneschi CCI 450 (SmallRifle Magnum),Polvere Hodgdon H110, OAL 42.65mm.
per quanto riguarda le misure ho notato un leggerissimo allungamento dei bossoli rispetto ai ricaricamenti iniziali, con alcuni arrivo già a 32.80mm (fuori zona seguendo il manuale che da 32,77)
Per quanto riguarda i dosaggi ricarico 14.00 grani esatti (controllo ogni dosaggio con la bilancina) anche se il manuale Hodgdon suggerisce che ci si può spingere fino a 15.0 grs, con inneschi Small Rifle Standard anzichè Magnum.
[22050002
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7246
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 9 volte
- Grazie Ricevuti: 14 volte
Re: 30 M1 carbine
Anche le dosi corrispondono alle tue. Comunque con un calibro simile non conviene ne c'è possibilità di salire di molto, tanto non si ottengono velocità maggiori ma....pressioni maggiori si.



Io per le mie uso la WW 296 che è quasi perfettamente sovrapponibile alla H110 ed ha gli stessi dosaggi.
Nonostante io sia un amante del botto ricarico a 13 grani che consentono nella m1 una velocità teorica di 1800 fps con pressioni basse e meno stress.
Tanto anche a portarla a 2000 rimane comunque una cartuccia anemica con cui sparacchiare a 100 metri o 150 con l'aiuto di Nostro Signore.
Re: 30 M1 carbine
A dir il vero pensavo anch'io di ridurre le dosi almeno a 13.5 grani. Ma a te non si inceppa l'arma con 13 grani
usi anche tu gli inneschi magnum o vai sugli standard?
Re: 30 M1 carbine
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7246
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 9 volte
- Grazie Ricevuti: 14 volte
Re: 30 M1 carbine
Io non ho mai avuto problemi di alimentazione, scorre benissimo.
Re: 30 M1 carbine
Sabato vado a spararli poi ti faccio sapere.
[188