37/54 mod 39
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 37/54 mod 39
riesci a postare una foto completa del fondello?
marchi sul corpo della granata e sulla spoletta?
marchi sul corpo della granata e sulla spoletta?
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5480
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
Re: 37/54 mod 39
Ecco la migliore foto del fondello che ho. I marchi sul corpo non li ho fotografati, ma erano i soliti: MBT (contenuto) e il costruttore in ovale. La spola era marcata con un sacco di lettere e numeri, anche romani per via dell'era Fascista.
F73
F73
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 37/54 mod 39
caro francesco,
sono proprio i marchi che ci interessano, se non li fotografi è inutile.
nell'ultima foto che hai messo non si riesce a leggere nulla.
sono proprio i marchi che ci interessano, se non li fotografi è inutile.
nell'ultima foto che hai messo non si riesce a leggere nulla.
Re: 37/54 mod 39
Interessante topic,pultroppo ancora non mi è mai capitato di aggiungere in colezione uno di questi colpi,bellissima anche la mitragliera anche se lasciata alle intemperie.... 
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5539
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: 37/54 Breda
Un ottimo servizio fotografico Old ,e grazie per averlo condiviso
complimenti per il pezzo in ottime condizioni , qua sotto 2 foto dell'arma che camerava la cartuccia in questione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- polvere nera
- Utente Registrato
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 08/12/2009, 22:22
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Toscana
Re: 37/54 Breda
Bel pezzo 
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 37/54 Breda
i bossoli fino ad ora osservate sono di produzione SMI e BPD. nelle varianti marina ed esercito
esistono 2 tipi di spoletta, la OPxa35 I tipo, prodotta esclusivamente dalla Borletti e la OPxa38 II tipo prodotta dalla Borletti e dalla Junghans su licenza (forse licenza Borletti?) secondo la terminologia della marina OP sta per Ogiva Percussione, anche se altre fonti la riportano come I.A. da 37
il logo della borletti nelle OP35 tale spoletta era a percussione extrasensibile con 2 sicurezze di maneggio-trasporto e di traiettoria fino a 90m. la sicurezza di traiettoria era data da un complicato sistema ad orologeria che la rendeva costosa e di difficile reperimento essendo podotta esclusivamente dalla Borletti.
le spolette OP35 ed OP38 a confronto. quest'ultima, come quella di OLD73 è prodotta dalla Junghans, identificata dalla J accanto al lotto. La OP38 era il risultato di una studio dovuto a risolvere i problemi citati. era priva di sicurezza di traiettoria ma provvista di sicurezza di cassula e di anima, con congegno di autodistruzione pirico anziche meccanico.
Nel 1943 venne adottato un colpo perforante tracciante. non conosco alcuna foto o disegno.
le granate utilizzate erano prevalentemente esplosive traccianti autodistruggenti per mezzo della spoletta. il tracciatore era visibile per 12 secondi, circa 4000 mesistono 2 tipi di spoletta, la OPxa35 I tipo, prodotta esclusivamente dalla Borletti e la OPxa38 II tipo prodotta dalla Borletti e dalla Junghans su licenza (forse licenza Borletti?) secondo la terminologia della marina OP sta per Ogiva Percussione, anche se altre fonti la riportano come I.A. da 37
il logo della borletti nelle OP35 tale spoletta era a percussione extrasensibile con 2 sicurezze di maneggio-trasporto e di traiettoria fino a 90m. la sicurezza di traiettoria era data da un complicato sistema ad orologeria che la rendeva costosa e di difficile reperimento essendo podotta esclusivamente dalla Borletti.
le spolette OP35 ed OP38 a confronto. quest'ultima, come quella di OLD73 è prodotta dalla Junghans, identificata dalla J accanto al lotto. La OP38 era il risultato di una studio dovuto a risolvere i problemi citati. era priva di sicurezza di traiettoria ma provvista di sicurezza di cassula e di anima, con congegno di autodistruzione pirico anziche meccanico.
Nel 1943 venne adottato un colpo perforante tracciante. non conosco alcuna foto o disegno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5480
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
Re: 37/54 Breda
Fert, senza di te il mondo del nostro collezionismo e dell'informarzione a riguardo sarebbe ben più cupo.....
Ottima integrazione come sempre!
[257
Ciao!
Ottima integrazione come sempre!
[257
Ciao!
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5480
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
Re: 37/54 Breda
altro fondello di un 37/54
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- die
- Utente Registrato
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:55
Re: 37/54 Breda
Posto questo pz secondo me tagliato e lavorato ma che in origine dovrebbe essere come da titolo della discussione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.