37/54 mod 39
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: 37/54 mod 39
ho trovato molti bossoli da salve marcati 37/54..... ovviamente erano tutti per l'anticarro, rinominato dagli italiani appunto 37/54....
dubito molto dell'esistenza di tali colpi per un arma automaica antiaerea.....
se tale notizia trovasse conferma sarebbe una vera scoperta
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7245
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 9 volte
- Grazie Ricevuti: 14 volte
Re: 37/54 mod 39
Sicuramente colofoniaOLD1973 ha scritto:Perdonate: vedo solo ora che non si fa' cenno di un altro caricamento del colpo 37/54: quello a mitraglia.
Se ritrovo la foto lo posto, intanto ve lo descrivo.
Cilindro in lamiera stampata, zona corona di forzamento compresa, dipinto di nero e punta piatta; scritte in vernice bianca "SCATOLA A MITRAGLIA DA 37/54" a circa metà cilindro.
La parte superiore ed inferiore erano chiuse mediante aggraffatura di linguette di metallo su lamina metallica, sotto un diaframma di legno e poi all'interno c'erano sferette di acciaio "affogate" in una resina facilmente sbriciolabile dall'odor di petrolio/oliaccio combustibile.
Ciao.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: 37/54 mod 39
Fert, perchè dici "da salve"?fert ha scritto: ciao
ho trovato molti bossoli da salve marcati 37/54..... ovviamente erano tutti per l'anticarro, rinominato dagli italiani appunto 37/54....
dubito molto dell'esistenza di tali colpi per un arma automaica antiaerea.....
se tale notizia trovasse conferma sarebbe una vera scoperta
In che senso bossoli da salve marcati 37/54???
Io parlavo di un contenitore a forma di palla tipo le normali 37/54 che ben conosciamo......, ma pieno di pallette di acciaio e colofonia (grazie Andrea!).
Mi illumini sui bossoli da salve?
Io intanto cerco la foto, ma risale a tanti anni fa' quando ancora non avevo al digitale e chissa' diavolo dove è finita.....
Vi tengo info!
Si vis pacem, para bellum.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: 37/54 mod 39
ho capito di cosa parlavi. Secondo me cio che hai visto altro non è che la scatola a mitraglia per il cannone anticarro americano M3 da 37mm approntata dagli italiani. Infatti tale cannone sotto l'Esercito Italiano prende il nome di 37/54.
questi i bossoli di cui ti parlavo:
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: 37/54 mod 39
Mi sa' che, come al solito, hai ragione Fert......!
Perdonate l'involontario qui-pro-quo. Non sapevo dell'esistenza della sovrapposizione delle due denominazioni in Italia.
Grazie ed un abbraccio!
Si vis pacem, para bellum.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: 37/54 mod 39
Si vis pacem, para bellum.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7245
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 9 volte
- Grazie Ricevuti: 14 volte
Re: 37/54 mod 39
A parte l'invidiafert ha scritto:ciao Francesco,
ho capito di cosa parlavi. Secondo me cio che hai visto altro non è che la scatola a mitraglia per il cannone anticarro americano M3 da 37mm approntata dagli italiani. Infatti tale cannone sotto l'Esercito Italiano prende il nome di 37/54.
questi i bossoli di cui ti parlavo:
Ma 80 grammi di P.N. immagino siano polvere nera.

Anni fa avevo allestito delle cartucce a salve da usare a Capodanno
Erano una cannonata bestiale, ben peggio (a livello acustico) di un 357 vero.
Avete presente che botta tirano 80 grammi???




- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5276
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: 37/54 mod 39
E' arrivato un sottufficiale tutto impettito seguito da un sodato che ha inserito l'otturatore nel cannone e caricato il bossolone a salve.
Con l'orologio in una mano ed il cavetto nell'altra ha atteso il momento esatto e... BUUUM!
Io dico che a quelli vicini fischiano ancora le récchie, dopo vent'anni... [icon_246
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: 37/54 mod 39
Si vis pacem, para bellum.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: 37/54 mod 39
Fert, scusami, una domanda: ma quella fresatura di traverso sulla faccia dell'innesco a cosa serve? Come fa' il percussore a battere l'innesco se la superficie di battuta si trova piu' in basso a causa appunto della fresatura?fert ha scritto:ciao Francesco,
ho capito di cosa parlavi. Secondo me cio che hai visto altro non è che la scatola a mitraglia per il cannone anticarro americano M3 da 37mm approntata dagli italiani. Infatti tale cannone sotto l'Esercito Italiano prende il nome di 37/54.
questi i bossoli di cui ti parlavo:
Oppure la fresatura serve a rendere piu' morbido l'innesco, avendo meno spessore il metallo? Ma il percussore ci "arrivava" lo stesso?
Si vis pacem, para bellum.