Guardate cosa mi ha portato Babbo Natale![^]
Stò lavorando per rimetterla un pò in sesto visto che le molte mani che l'hanno maneggiata non erano sempre esperte...
Lavato lo sporco e tolte i segni più grossi mi è rimasto da sistemare la filettatura della sezione "ad impatto" che nell'ultima foto è ancora separata dal resto...
resta da risolvere una cosa, come veniva classificata ufficialmente e su che granate montata....
Sul cappuccio di alluminio vi è impresso "1-43" contrapposto ad una "A" forse scampata al sezionamento del pezzo.
Al centro punta un marchio circolare illeggibile causa taglio, sul fianco la scritta stampatello "PARTITA".
Studiando il meccanismo ho capito quasi tutto il percorso e funzionamento della parte "a tempo" e di quella "ad impatto", mi rimangono alcune perplessità dovute forse al fatto che nella sezione eseguita per display sono stati asportati canali di comunicazione importanti...
Spoletta doppio effetto M36DE
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
Spoletta doppio effetto M36DE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
Grazie Fert, sapevo di poter contare su un'intervento qualificato![:)]
Da curioso metalmeccanico ho esaminato attentamente la sua struttura e le lavorazioni effettuate e mi viene meraviglia nel notare come un pezzo così sofisticato e delicato (e quindi costoso!) avesse come destino quello di finire in briciole!
Dopo l'esplosione non ne doveva rimanere granché!
Abituato a ragionare con l'ottica di torni e fresatrici a controllo numerico fare un gingillo del genere doveva richiedere un bel pò di macchine e personale esperto. I passaggi per ottenere il pezzo finito sono moltissimi e le lavorazioni sono spesso complicate e di risultato critico... tanto di cappello all'opificio che le fabbricava!
Ps:
Nell'83 ero militare ed grazie alla gentilezza di un'ufficiale ho potuto dare una veloce occhiata nelle officine dello Spolettificio di Torre Annunziata... Peccato che all'epoca fossi più colpito dalle ragazze sulla catena di montaggio che ai pezzi che maneggiavano....[xx(]
Da curioso metalmeccanico ho esaminato attentamente la sua struttura e le lavorazioni effettuate e mi viene meraviglia nel notare come un pezzo così sofisticato e delicato (e quindi costoso!) avesse come destino quello di finire in briciole!
Dopo l'esplosione non ne doveva rimanere granché!
Abituato a ragionare con l'ottica di torni e fresatrici a controllo numerico fare un gingillo del genere doveva richiedere un bel pò di macchine e personale esperto. I passaggi per ottenere il pezzo finito sono moltissimi e le lavorazioni sono spesso complicate e di risultato critico... tanto di cappello all'opificio che le fabbricava!
Ps:
Nell'83 ero militare ed grazie alla gentilezza di un'ufficiale ho potuto dare una veloce occhiata nelle officine dello Spolettificio di Torre Annunziata... Peccato che all'epoca fossi più colpito dalle ragazze sulla catena di montaggio che ai pezzi che maneggiavano....[xx(]
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: Spoletta doppio effetto M36DE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5480
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
Re: Spoletta doppio effetto M36DE
OLD1973 ha scritto:![]()
![]()
![]()
anche queste!
Quoto!
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)