non riesco ad identificare questi bossoli trovati in zona prima guerra,potete aiutarmi ?
il winchester ha queste misure lunghezza 65 mm diametro colletto 7,5 mm + o - diametro fondello 11,5 mm + o -
identificazione bossoli
identificazione bossoli
- Allegati
-
- Visto 259 volte
- moneta 004 1.jpg (72.35 KiB) Visto 259 volte
-
- Visto 259 volte
- moneta 003 1.jpg (63.28 KiB) Visto 259 volte
- jeijei
- Utente Registrato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 16/03/2009, 17:04
- Località: vicenza
Re: identificazione bossoli
non mi sembrano propio della prima guerra. Forse della seconda o da caccia?
CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?
CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO
CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5216
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Re: identificazione bossoli
Si, direi anche io, due classiche munizioni per caccia di media taglia... 
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Re: identificazione bossoli
boh !trovate in trincee della prima ma questo non esclude la probalita'temporale anche se gia' un altra volta mi era capitata una cosa simile ,trovai un proiettile strano in zona seconda guerra e risulto' essere da caccia prodotto da una fabbrica tedesca fino al 1941 :shock:
- Pivi
- Collaboratori
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: identificazione bossoli
Il primo è un 270 Winchester della Remington, il secondo un 6,5 x 68 della Hirtemberger .Entrambi da caccia e molto recenti