12,7x99 Info.
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5693
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
12,7x99 Info.
Ho conosciuto un grosso collezionista Spagnolo , persona squisita , oltrechè grande appassionato del nostro settore, e ci stiamo scambiando informazioni , la cosa è estremamente proficua per entrambi, ieri parlando di 12,7x99 è venuto fuori che ha avuto modo di verificare l'esistenza di una cartuccia appunto in questo calibro , di produzione SMI marcata 1954, a quanto sapevo la produzione dei 12,7 in Italia è stata avviata nel 1955-56 , mi chiedevo se qualcuno ha avuto modo oppure ha in collezione una cartuccia marcata con quella data cosi da confermare la notizia.
Vi riporto 2 righe della mail che ci siamo scambiati appunto ieri sull'argomento..è abbastanza comprensibile quindi evito di tradurlo.
Amigo Eniac. La SMI fabrico en 1954 una vaina de manera experimental de acero lacado con piston boxer y que es el unico marcaje de ese año.
El resto de los años de fabricacion de SMI que constan en mis fichas son: 1982 y 199 en municion para Austria en la fabrica Sudsteirische Metallindustrie Leibnitz, Austria y en las fabricas SMI de Italia, los años 1954 (solo vainas de acero lacado como te indico) y los años 1956, 58, 61, 63 y 78.
Y la BPD fabrico municion del 12,70 en los años 1955 al 58, en el 1962 y en el 1966. Esto es lo que tengo hasta el momento.
Se qualcuno ha quindi una SMI del 1954 in acciaio e potesse postare una foto del fondello ed il tipo di ogiva che monta mi sarebbe estremamente di aiuto nella catalogazione.
Vi riporto 2 righe della mail che ci siamo scambiati appunto ieri sull'argomento..è abbastanza comprensibile quindi evito di tradurlo.
Amigo Eniac. La SMI fabrico en 1954 una vaina de manera experimental de acero lacado con piston boxer y que es el unico marcaje de ese año.
El resto de los años de fabricacion de SMI que constan en mis fichas son: 1982 y 199 en municion para Austria en la fabrica Sudsteirische Metallindustrie Leibnitz, Austria y en las fabricas SMI de Italia, los años 1954 (solo vainas de acero lacado como te indico) y los años 1956, 58, 61, 63 y 78.
Y la BPD fabrico municion del 12,70 en los años 1955 al 58, en el 1962 y en el 1966. Esto es lo que tengo hasta el momento.
Se qualcuno ha quindi una SMI del 1954 in acciaio e potesse postare una foto del fondello ed il tipo di ogiva che monta mi sarebbe estremamente di aiuto nella catalogazione.
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved. |
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Località: Emilia Romagna
Re: 12,7x99 Info.
I pezzi più vecchi che ho visto sono del 1955 in ottone SMI, 1956 in acciao verniciato e ottone...
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Località: Emilia Romagna
Re: 12,7x99 Info.
Aggiungo inoltre che la BPD ha prodotto anche nel ‘59-‘60-’61, visti per certo. Ho un esemplare del 1961…
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5217
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Re: 12,7x99 Info.
Non fateci la bocca perché è tutto da valutare... ho appreso oggi che il padre di un amico che conosco da tempo ha lavorato alla SMI per molto tempo. Ho provato a girargli la domanda per vedere come posso approfittare della cosa. Da prendere con le dovute attenzioni perché non era direttamente in produzione ma stava negli "alti uffici"...


Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5693
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: 12,7x99 Info.
Quando ti riesce mi faresti una foto del fondello cosi la mando al collega quale integrazione della lista che sta facendo? :):)Aorta10 ha scritto:Aggiungo inoltre che la BPD ha prodotto anche nel ‘59-‘60-’61, visti per certo. Ho un esemplare del 1961…
- Allegati
-
- Queste sono alcune della mie... in acciaio ne ho solo del 1956
- Visto 361 volte
- Queste sono alcune della mie... in acciaio ne ho solo del 1956
- Senza titolo-1.jpg (70.98 KiB) Visto 361 volte
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved. |
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Località: Emilia Romagna
- polvere nera
- Utente Registrato
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 08/12/2009, 22:22
- Località: Toscana
Re: 12,7x99 Info.
Aggiungo anche la mia BPD del 1960
- Allegati
-
- Visto 343 volte
- DSCN4441.JPG (140.35 KiB) Visto 343 volte
-
- Purtroppo l'innesco mancava e l'ho rifatto finto al tornio
- Visto 343 volte
- Purtroppo l'innesco mancava e l'ho rifatto finto al tornio
- DSCN4433.JPG (109.92 KiB) Visto 343 volte
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5217
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Re: 12,7x99 Info.
Bello lustro quel 12.7, faceva parte dell'argenteria?
Il mio "contatto" ha risposto, deve rovistare negli scatoloni in cantina... [15
Il mio "contatto" ha risposto, deve rovistare negli scatoloni in cantina... [15
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5693
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: 12,7x99 Info.
Grazie Aorta e grazie Polvere nera 
Centerfire.. speriamo che sia uno scatolone bello fornito e riesca a tirarci fuori qualche bella informazione [257
Qualcuno ha mai visto bossoli marcati in questo modo?
Centerfire.. speriamo che sia uno scatolone bello fornito e riesca a tirarci fuori qualche bella informazione [257
Qualcuno ha mai visto bossoli marcati in questo modo?
- Allegati
-
- Visto 330 volte
- Cattura.JPG (47.17 KiB) Visto 330 volte
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved. |
- polvere nera
- Utente Registrato
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 08/12/2009, 22:22
- Località: Toscana
Re: 12,7x99 Info.
Centerfire ha scritto:Bello lustro quel 12.7, faceva parte dell'argenteria?

Prima avevo la mania del lustro, adesso, per vari motivi, preferisco lasciarli come sono [257
Mi dispiace Eniac ma per quei fondelli non sono in grado di aiutarti

Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva