bossoli a me sconosciuti
bossoli a me sconosciuti
ciao a tutti,qualcuno riesce gentilmente ad identificare questi 2 bossoli che ho rinvenuto questa estate sul monte Maggio?
sul fondo del proiettile è scritto:
lc
86
il calibro dovrebbe essere attorno ai 6-6,5 mm
sul fondo del proiettile è scritto:
lc
86
il calibro dovrebbe essere attorno ai 6-6,5 mm
- Allegati
-
- Visto 336 volte
- 1000057ug6.jpg (92 KiB) Visto 336 volte
-
- Visto 336 volte
- 1000056gb4.jpg (26.34 KiB) Visto 336 volte
-
- Visto 336 volte
- 1000053bd9.jpg (69.85 KiB) Visto 336 volte
-
- Visto 336 volte
- 1000052qu0.jpg (66.96 KiB) Visto 336 volte
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 2056
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Contatta:
Ciao
ad una prima occhiata dovrebbe trattarsi di 5,56 Nato di provenienza americana
se così fosse la lunghezza dovrebbe essere approssimativamente di 48,00 mm, il fondello alla base 9,48 e il colletto di 6,22 mm
la ditta produttrice è la LC ovvero: Lake City Ammunition Stabilimento, Lake City , MO , USA
utilizzo a salve
Vista la data propendo per il fatto che vi fosse una zona di addestramento USA,eventualmente fammi sapere perchè altrimenti si tratta delle prime forniture effettuate per le Forze Armate Italiane...
ti allego delle foto di una 5,56 simile
ciao Giò
ad una prima occhiata dovrebbe trattarsi di 5,56 Nato di provenienza americana
se così fosse la lunghezza dovrebbe essere approssimativamente di 48,00 mm, il fondello alla base 9,48 e il colletto di 6,22 mm
la ditta produttrice è la LC ovvero: Lake City Ammunition Stabilimento, Lake City , MO , USA
utilizzo a salve
Vista la data propendo per il fatto che vi fosse una zona di addestramento USA,eventualmente fammi sapere perchè altrimenti si tratta delle prime forniture effettuate per le Forze Armate Italiane...
ti allego delle foto di una 5,56 simile
ciao Giò
- Allegati
-
- Visto 336 volte
- 200711622422_1.jpg (10.81 KiB) Visto 336 volte
-
- Visto 336 volte
- 2007116224222_11.jpg (16.06 KiB) Visto 336 volte
- Italien
- Utente Registrato
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 07/07/2006, 15:21
- Località: Genova/Massa Carrara
- Contatta:
Credo che il loro uso effettivo sia x il lancio di granate da fucile... (ho un testo che ne parla, controllo e sarò + preciso).
Non è raro trovarli nelle zone di esercitazione usate dall'Esercito Italiano.
Giò, nel posto di cui ti parlai a suo tempo, ne ho potuto osservare alcuni (LC 89 e LC 92)...
Saluti.[ciao2][ciao2]
Non è raro trovarli nelle zone di esercitazione usate dall'Esercito Italiano.
Giò, nel posto di cui ti parlai a suo tempo, ne ho potuto osservare alcuni (LC 89 e LC 92)...
Saluti.[ciao2][ciao2]
- Italien
- Utente Registrato
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 07/07/2006, 15:21
- Località: Genova/Massa Carrara
- Contatta:
In effetti è corretta la prima identificazione: si tratta proprio di 5,56 Blank M200 (a salve) e non di 5,56 Grenade M195 (come inizialmente pensavo io).
I due modelli sono esteriormente "quasi identici", l'unica differenza apparente è proprio quella solcatura godronata sul bossolo presente appunto nel tipo "Blank".
Allego la scheda descrittiva, tratta da un manuale liberamente scaricabile da internet.
Saluti.
I due modelli sono esteriormente "quasi identici", l'unica differenza apparente è proprio quella solcatura godronata sul bossolo presente appunto nel tipo "Blank".
Allego la scheda descrittiva, tratta da un manuale liberamente scaricabile da internet.
Saluti.
- Allegati
-
- Visto 336 volte
- 2007117135820_Image1.jpg (134.76 KiB) Visto 336 volte
effettivamente nella zona è presente una base nato dismessa ormai da diversi anni(per chi dovesse conoscere la zona si tratta della base adiacente a malga zonta,dove furono fucilati 12 partigiani)...mi sono stupito nell'apprenderne la data di fabbricazione, perchè li ritenevo della grande guerra in quanto li ho trovati a circa 700 metri dalla base,dove cominciano i pendii del monte,all'interno delle fondamenta di costruzioni della guerra '15-'18;nei pressi ho anche trovato una spoletta da 75mm della grande guerra e quella sembrava avvalorare la mia ipotesi,dimostratasi sbagliata...grazie per l'aiuto...