Penetratore per 90/105 mm Usa
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Penetratore per 90/105 mm Usa
Questa strana cosa è il penetratore in carburo di tungsteno sinterizzato per il proiettile del cannone da 76,2 mm americano. Questo cannone era usato anche dallo Sherman M4A3 , sugli M10 Wolverine, nella versione trainata 3 inch Gun M5 e questi proiettili servivano ad ammansire le "brutte bestie" tedesche come le tigri e le pantere.
Come siano riusciti ad estrarlo dal proiettile rimane per me un mistero ed anche come sia sopravvissuto finora.
Nel dopoguerra erano particolarmente appetiti perchè con questa supposta adeguatamente tagliata si potevano fare i ferri da taglio per i torni.
Sono quasi 5 kg di vidiam per 170 mm di altezza e 48 mm di diametro che ti arrivano addosso a 850 m/s. Brutto incontro.
Sul fondo è riportata una sigla fatta con la penna elettrica che credo si riferisca alla macchina che lo ha rifinito od al lotto di produzione. Data l'estrema durezza del materiale venivano rifiniti con apposite macchine molatrici.
Il "nano per comparazione è un normale 8x57
Come siano riusciti ad estrarlo dal proiettile rimane per me un mistero ed anche come sia sopravvissuto finora.
Nel dopoguerra erano particolarmente appetiti perchè con questa supposta adeguatamente tagliata si potevano fare i ferri da taglio per i torni.
Sono quasi 5 kg di vidiam per 170 mm di altezza e 48 mm di diametro che ti arrivano addosso a 850 m/s. Brutto incontro.
Sul fondo è riportata una sigla fatta con la penna elettrica che credo si riferisca alla macchina che lo ha rifinito od al lotto di produzione. Data l'estrema durezza del materiale venivano rifiniti con apposite macchine molatrici.
Il "nano per comparazione è un normale 8x57
- Allegati
-
- Visto 1969 volte
- copia_26.jpg (75.71 KiB) Visto 1969 volte
-
- Visto 1969 volte
- sany0120.jpg (114.24 KiB) Visto 1969 volte
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5662
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: Penetratore per 76,2mm Americano
Ho sempre detto che i carristi ed i sommergibilisti sono quelli piu soggetti ad una morte orrenda in guerra , non che la morte sia bella in altri casi .... ma pensate di essere in un carro trapassato da uno di questi confetti o peggio ancora dagli incendiari-esplosivi , stesso discorso per i sommegibilisti , nessuno merita una fine cosi.
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved. |
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Re: Penetratore per 76,2mm Americano
Me lo ricordo bene, Andrea...
Ma, lo hai usato come scalpello? Mi pareva un pò più lindo... XDD
Per il materiale:
Widia è il nome commerciale di uno di questi materiali in acciaio sinterizzato.
Velocissima spiegazione per chi non è nel settore metalmeccanico:
Questo materiale non è ottenuto come per le comuni leghe metalliche per raffinazione e fusione ma attraverso un complesso procedimento denominato "tecnologia delle polveri".
I composti principali sono polverizzati e mescolati ad ossidi di titanio e terre rare, il tutto inserito in appositi stampi che vengono chiusi e sottoposti ad altissima pressione e temperatura. Si ottiene un massello che può essere lavorato solo tramite molatura con abrasivi specifici.
Ma, lo hai usato come scalpello? Mi pareva un pò più lindo... XDD
Per il materiale:
Widia è il nome commerciale di uno di questi materiali in acciaio sinterizzato.
Velocissima spiegazione per chi non è nel settore metalmeccanico:
Questo materiale non è ottenuto come per le comuni leghe metalliche per raffinazione e fusione ma attraverso un complesso procedimento denominato "tecnologia delle polveri".
I composti principali sono polverizzati e mescolati ad ossidi di titanio e terre rare, il tutto inserito in appositi stampi che vengono chiusi e sottoposti ad altissima pressione e temperatura. Si ottiene un massello che può essere lavorato solo tramite molatura con abrasivi specifici.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5419
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: Penetratore per 76,2mm Americano
Center, sei percaso nipote di Vulcano???????
Grazie per la spiegazione, in effetti non la sapevo e mi ero sempre immaginato come facessero a lavorare simili coriacei materiali!
Old1973
Grazie per la spiegazione, in effetti non la sapevo e mi ero sempre immaginato come facessero a lavorare simili coriacei materiali!
Old1973
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Re: Penetratore per 76,2mm Americano
No, scrivo programmi e metto in produzione fresatrici a controllo numerico da circa 26 anni... senza l'acciaio sinterizzato per gli inserti delle frese e per i fresini integrali non potrei fare la maggior parte dei miei lavori!OLD1973 ha scritto:Center, sei percaso nipote di Vulcano???????
Grazie per la spiegazione, in effetti non la sapevo e mi ero sempre immaginato come facessero a lavorare simili coriacei materiali!
Old1973
Oltre ad averlo studiato come Perito Meccanico! XDDD
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Penetratore per 76,2mm Americano
Guarda che questo è ancora niente, peggio una carica cava, il cui "dardo" entra e ti arrostisce. Comunque la morte del carrista nella seconda era in genere bruciato vivo.Eniac ha scritto:Ho sempre detto che i carristi ed i sommergibilisti sono quelli piu soggetti ad una morte orrenda in guerra , non che la morte sia bella in altri casi .... ma pensate di essere in un carro trapassato da uno di questi confetti o peggio ancora dagli incendiari-esplosivi , stesso discorso per i sommegibilisti , nessuno merita una fine cosi.
Da questo problema ne è nato qualcosa di buono. Già nella prima c'era il problema degli sfigurati ma nella seconda si è moltiplicato. Questo ha dato un impulso notevolissimo alla chirurgia plastica ed alla ricostruzione facciale.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2261
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Località: Umbria
Re: Penetratore per 76,2mm Americano
ciao
il nucleo in carburo di tungsteno utilizzato sulle granate da 76mm M93 e 3in M319 era piu piccolo, misurava 38,5 x 130mm.
ne deduco che sitratta di un nucleo per granate da 90mm o piu grandi
il nucleo in carburo di tungsteno utilizzato sulle granate da 76mm M93 e 3in M319 era piu piccolo, misurava 38,5 x 130mm.
ne deduco che sitratta di un nucleo per granate da 90mm o piu grandi
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Penetratore per 76,2mm Americano
Grazie Fausto, in effetti non avendo le misure di quello da 76 avevo ipotizzato fosse quello giusto.fert ha scritto:ciao
il nucleo in carburo di tungsteno utilizzato sulle granate da 76mm M93 e 3in M319 era piu piccolo, misurava 38,5 x 130mm.
ne deduco che sitratta di un nucleo per granate da 90mm o piu grandi
A questo punto se da carro rimangono i 90 ed i 105. Cannoni più moderni dovrebbero usare sottocalibrati per la perforazione.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Penetratore per 90/105 mm Usa
alla luce dell'indicazione di Fausto ho cambiato il titolo
- EOD ITALIANO
- Collaboratori
- Messaggi: 843
- Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
- Località: TORINO
Re: Penetratore per 90/105 mm Usa
Scusa se ti correggo Eniac ma granate incendiare-esplosive per carri o per cannoni contro-carro non esistono, ci sono le granate perforanti inerti (shot) senza esplosivo, al massimo con un tracciatore e le granate perforanti -scoppianti (proj) queste 2 famiglie fanno parte dei perforanti denominate AP -APC - APCHE ecc. ecc., esternamente sono identiche sia le shot che le proj e solo da alcuni particolari nella spoletta (ovviamente posteriore) o tracciatore si vede la differenza, quello che caratterizza questo tipo di granate e che con la forza cinetica arrivano a tali velocità che all'interno del carro si sviluppano enormi temperature e quindi la conseguente esplosione del munizionamento ivi contenuto, le scoppianti fanno si che vi sia anche un effetto scheggiante della granata all'interno del carro.
. . . Fino alla fine