Queste sono le tre che possiedo,la più interessante è quella con la scritta bilingue di produzione fiocchi 44.
Quella marcata Fiocchi con la sola scritta in italiano è curiosa perchè prodotta il 14 settembre 43,pochi giorni dopo l'8 settembre continuavano a produrre!
Mentre quella LBC è post-bellica 1959.
Ciao Yuri
scatole 9m38A
- Yuri
- Utente Registrato
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
scatole 9m38A
- Allegati
-
- Visto 352 volte
- 9mm111.jpg (176.06 KiB) Visto 352 volte
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7435
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: scatole 9m38A
Non sapevo delle bilingui. Almeno avranno evitato brutte sorprese all'alleato.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5420
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: scatole 9m38A
Aggiungo le mie: post 8 settembre 43, manca la R di R.E., provenienza tesoretto partigiano, in fatti sono un po' di scavo.....
- Allegati
-
- Visto 351 volte
- 9m38po10.jpg (117.58 KiB) Visto 351 volte
-
- Visto 351 volte
- 9m38po11.jpg (112.15 KiB) Visto 351 volte
-
- Visto 351 volte
- 9m38po12.jpg (125.85 KiB) Visto 351 volte
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- Yuri
- Utente Registrato
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
Re: scatole 9m38A
Belle,interessanti soprattutto per la storia ..... salvate da una morte sicura!
Io apprezzo di più gli oggetti vissuti ma con una storia alle spalle che non quelli perfetti ma anonimi.
Ciao yuri
Io apprezzo di più gli oggetti vissuti ma con una storia alle spalle che non quelli perfetti ma anonimi.
Ciao yuri
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5420
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5420
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: scatole 9m38A
Aggiungo questa.
Curiosa la velina con l'avviso della lubrificazione....? Esisteva un lubrificante all'uopo destinato o normale olio per armi. C'era veramente la necessità di lubrificare le cartucce prima dell'inserimento nel caaricatore? Non si correva il rischio di attirare morchia e polvere che poi avrebbe causato inceppamenti nell'arma?
Come si vede chiaramente, il contenuto è stato inertizzato a dovere.
Curiosa la velina con l'avviso della lubrificazione....? Esisteva un lubrificante all'uopo destinato o normale olio per armi. C'era veramente la necessità di lubrificare le cartucce prima dell'inserimento nel caaricatore? Non si correva il rischio di attirare morchia e polvere che poi avrebbe causato inceppamenti nell'arma?
Come si vede chiaramente, il contenuto è stato inertizzato a dovere.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Re: scatole 9m38A
Spettacolari!
E' la prima volta che vedo collezionare cartucce privandole dell'innesco. Lavoretto pulito, è stato fatto con l'acqua?
Io in genere spruzzo del CRC e tutto finisce li! [icon_246
Mi piacciono questi "tesoretti", deve essere emozionante ritrovarli!
E' la prima volta che vedo collezionare cartucce privandole dell'innesco. Lavoretto pulito, è stato fatto con l'acqua?
Io in genere spruzzo del CRC e tutto finisce li! [icon_246
Mi piacciono questi "tesoretti", deve essere emozionante ritrovarli!
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5420
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: scatole 9m38A
No, asportazione meccanica dopo aver degradato chimicamente la miscela fulminante......Centerfire ha scritto: Lavoretto pulito, è stato fatto con l'acqua?![]()
Non l'ho fatto io personalmente, io non avrei tolto gli inneschi: è come collezionare i francobolli levando il contorno dentellato!. Ma riconosco che è stato fatto un egregio lavoro, manina delicata e competente!
Ciao.
Ps: si, davvero emozionante a volte, [icon_246
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Re: scatole 9m38A
Ah, ho capito! Ho visto le foto dell'attrezzino in funzione, un aggeggino micidiale! [icon_246
A me hanno regalato un tòt di munizioni di scavo aperte con morsa e pinze e poi forate e rimesse a posto affogandole nel silicone.... [1535
Regalo tutto al museo del Passo del Giogo perché mi sento male tutte le vole che le vedo... [11
A me hanno regalato un tòt di munizioni di scavo aperte con morsa e pinze e poi forate e rimesse a posto affogandole nel silicone.... [1535
Regalo tutto al museo del Passo del Giogo perché mi sento male tutte le vole che le vedo... [11
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)