Per quanto riguarda le confezioni dell’Hirtenberger posso quasi affermare con certezza che erano inscatolate sfuse in confezioni da 50 Pezzi. Un fortuito ritrovamento di scavo di una di queste confezioni mi lascia appunto supporre che fossero confezionate in questo modo, ovviamente non e rimasto molto oltre alle 50 cartucce e ai separatori di cartone (saldati alle munizioni) che le dividevano in file da 5 pezzi x 10. Apparentemente l’involucro esterno era composto di cartoncino bianco avorio tenuto fermo con grosse graffette in ferro da circa 1cm… Impossibile avere lettura dei pochi lembi esterni rimasti…
Altra interessante curiosità è che ho riscontrato due tipi di grana di polvere nel caricamento dei vari esemplari studiati in questi anni.
ciao,
che ne pensate di questo pezzo?
[attachment=4]tracciante H 1936.jpg[/attachment]
[attachment=3]tracciante H 1936 fondello.jpg[/attachment]
[attachment=2]foto 3.JPG[/attachment]
qui insieme ad una ordinaria ed un'altra che penso sia tracciante ma differente da quelle postate da aorta
[attachment=1]palle.jpg[/attachment]
[attachment=0]palle_.jpg[/attachment]
nella foto comparativa è stato asportato del materiale per capire se fosse piombo o altro...
Sarebbe una notevole novità ma dubito sulla bontà del pezzo per la colorazione che nella parte inferiore sembra essere fatta con il metodo del nastro adesivo, il tipo di colore poi non sembra quello austriaco sia nella tonalità che nella scrostatura che si avvicina a quello acrilico "moderno"
Inoltre neppure il Colonnello Moetz, che sulle Austriache sa praticamente tutto , non ne ha mai fatto accenno, e si che parla anche di palle a corta gittata...
Io non mi stupisco più di nulla anche se in questo caso il fondo della palla è chiaramente in piombo il che esclude sia una tracciante , è interessante invece l'altra tracciante , dalla foto mi pare di capire che doveva essere totalmente verniciata come quella di Aorta ma differente nella lunghezza.... possiamo avere qualche informazione sul fondello del bossolo che la conteneva?
ciao,
il fondello non è in piombo, il materiale interno è asportabile. per quanto riguarda l'altra purtroppo ho solo la palla, trovata insieme ad alcune sperimentali che sono nella scheda tecnica