Avrei necessità di aiuto per identificare il fondello del bossolo cal.9x21 che segue. Ne ho trovato uno analogo in un argomento già trattato ma non ho trovato il riferimento al produttore o al significato della sigla.
Grazie fb
9x21 da identificare
- fb64
- Super Moderatore
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
- Località: Firenze
- Pivi
- Collaboratori
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: 9x21 da identificare
Questo marchio esiste in due varianti con diversi spazi tra le lettere e i numeri. Inoltre può essere reperito tra il bossolame caricato in passato da alcune ditte come la LCM, con il marchio attorno alla base.
Che io sappia è tuttora ignoto il significato delle lettere "TF" , anche se qualcuno ha avanzato l'ipotesi che possa riferirsi a " TanFoglio"o "Tanfoglio F.lli"
Questo suggerirebbe una data di produzione piuttosto vecchia e specifica per il caricamento della ditta Tanfoglio. Ho dei dubbi a riguardo perchè questi bossoli si trovano di tanto in tanto in diverse parti d'Italia, cosa che suggerirebbe una produzione di una certa entità.
Che io sappia è tuttora ignoto il significato delle lettere "TF" , anche se qualcuno ha avanzato l'ipotesi che possa riferirsi a " TanFoglio"o "Tanfoglio F.lli"
Questo suggerirebbe una data di produzione piuttosto vecchia e specifica per il caricamento della ditta Tanfoglio. Ho dei dubbi a riguardo perchè questi bossoli si trovano di tanto in tanto in diverse parti d'Italia, cosa che suggerirebbe una produzione di una certa entità.
- fb64
- Super Moderatore
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
- Località: Firenze
Re: 9x21 da identificare
Grazie, per le informazioni, quello in mio possesso lo ho ritrovato nel bidone di raccolta bossoli in poligono, pultroppo era l'unico in mezzo a decine di altri bossoli cal.9x21 di varie marche, quindi presumo che fosse uno scarto di qualche ricaricatore.
fb64
fb64
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5693
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: 9x21 da identificare
Ma la Tanfoglio è tutt'ora esistente e visto che non sono munizioni militari credo che se contattati potrebbero essere propensi a dare qualche informazione... che ne dite? tanto per risolvere un altro mistero del settore.
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved. |
- giove
- Utente Registrato
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 02/04/2007, 9:28
Re: 9x21 da identificare
ciao,
a suo tempo, circa 4-5 anni or sono, ho parlato con cesare della Lcm il quale mi ha confermato quanto già riportato sopra:
lotto di 1 milione di bossoli (così mi disse) in previsione di utilizzo con le armi Tanfoglio nel mercato americano per ovviare (allora) ai dettami cip/saami sul 9 mm parabellum in versione major ipsc. Questo prima che avvenisse la nascita delle categorie moderne, periodo in cui o sparavi con fattore o eri fuori...
E allora 17-18 colpi in 9x21 major potevano fare la differenza...
ciao
a suo tempo, circa 4-5 anni or sono, ho parlato con cesare della Lcm il quale mi ha confermato quanto già riportato sopra:
lotto di 1 milione di bossoli (così mi disse) in previsione di utilizzo con le armi Tanfoglio nel mercato americano per ovviare (allora) ai dettami cip/saami sul 9 mm parabellum in versione major ipsc. Questo prima che avvenisse la nascita delle categorie moderne, periodo in cui o sparavi con fattore o eri fuori...
E allora 17-18 colpi in 9x21 major potevano fare la differenza...
ciao
giove
- Pivi
- Collaboratori
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: 9x21 da identificare
Ottimo, grazie Giove
- fb64
- Super Moderatore
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
- Località: Firenze
Re: 9x21 da identificare
Grazie, prendo atto dell'informazione
fb64
fb64