Eniac ha scritto:e sono solo Inglesi .... immagino che per fare l'artificiere sperando di arrivare alla pensione tutto intero ci sia bisogno di una notevole capacità di memoria oltre che una dosa massiccia di coraggio , quando sei li non credo si possa tirare fuori il libretto delle istruzioni per un controllino di sicurezza , tanto di cappello a tutti coloro che hanno le pa..e per fare questo lavoro.

...negli ultimi anni la Rete e il massiccio impiego dei PC hanno dato una grossa mano al personale specialista, permettendo, con piccoli ingombri e enormi capacita' di memoria, unitamente alla disponibilita' di un numero sempre maggiore di informazioni e pubblicazioni originali digitalizzate [205 , di operare sempre al meglio e privilegiando la sicurezza della popolazione, dell'ambiente e non ultima, la salvaguardia della vita e dell'incolumita' degli operatori stessi

che, ricordo, sono di primario interesse, fino a quando non vi sono altre vite in pericolo!
...infine, negli ultimi anni questa figura professionale, sconosciuta ai piu', ha assunto connotazioni molto piu' tecnologiche e specialistiche, passando gradualmente dai sistemi manuali e quasi tramandati tra generazioni, all'impiego di sofisticati sistemi remotizzati e di tecniche all'avanguardia, ma non perdendo di vista lo strumento migliore che puo' essere messo in campo contro queste vecchie e nuove insidie che è il sistema UOMO...l'unico in grado di prendere decisioni, operare, valutare la minaccia e solo se necessario avvalersi di ogni strumento tecnologico a sua disposizione, perche' in questo lavoro, a differenza di altri, non si ha quasi mai il tempo, lo spazio e la possibilita' di sbagliare. [iocero
Ciao Francesco...presentero' i tuoi pensieri positivi a tutti gli interessati, in particolare agli amici che sono ultimamente balzati, e non è certo un'eufemismo [1535 , agli onori della cronaca, per essere stati interessati con il loro blindato, agli esiti di un regalino di gente poco simpatica, in terre lontane.
...anche a loro, come credo a tutti, fa piacere sentirsi dire "bravi" e operare ogni momento, serenamente, come avete visto dalle immagini...
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci