10,4 X47R vetterli marcature
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Re: 10,4 X47R vetterli marcature
Prego! Se mi ricordo dove minchia l'ho messo, dovrei riuscire a postare anche un ritaglio del "tiratore italiano" con la locandina pubblicitaria di Verda!
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5415
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: 10,4 X47R vetterli marcature
Mi accodo a questo thread pre-esistente per condividere con voi dei fondelli vetterli che ho trovato ad un mercatino delle pulci, quello in tombacco del 1874 - Torino, me l'ha dato invece un amico.
I due del 1890 portano le iniziali del capo ispettore di Capua diverse, evidentemente l'anno di avvicendamento dal Sig. GD (che ha coperto il ruolo per più' di dieci anni dal 1879, prima data impressa conosciuta, al 1890 appunto) al Sig. CR.
Poi un alleggerito del 1884…. (a proposito, ma gli alleggeriti non li hanno fabbricati a partire dal 1887
)
I due del 1890 portano le iniziali del capo ispettore di Capua diverse, evidentemente l'anno di avvicendamento dal Sig. GD (che ha coperto il ruolo per più' di dieci anni dal 1879, prima data impressa conosciuta, al 1890 appunto) al Sig. CR.
Poi un alleggerito del 1884…. (a proposito, ma gli alleggeriti non li hanno fabbricati a partire dal 1887
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5636
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: 10,4 X47R vetterli marcature
Anche io ne ho rimediato uno con una marcatura alquanto strana...
- Allegati
-
- Visto 269 volte
- img293.jpg (51.34 KiB) Visto 269 volte
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5415
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: 10,4 X47R vetterli marcature
Un doppio passaggio "quasi dal via", nell'ultima fase della formatura del bossolo, quando appunto veniva apposta la punzonatura dei marchi. Bellissima conservazione, tra l'altro!
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5211
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Re: 10,4 X47R vetterli marcature
Nulla esclude che il loro processo tecnologico per la realizzazione dei bossoli prevedesse l'apposizione a ciclo ultimato dei marchi di produzione.
Questo avrebbe contenuto le spese per la fabbricazione degli stampi di fine ciclo...
Questo avrebbe contenuto le spese per la fabbricazione degli stampi di fine ciclo...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5415
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: 10,4 X47R vetterli marcature
Ora che ci faccio caso, anche a Bologna nel 1890 c'è stato un ricambio al vertice degli ispettori. Infatti nello stesso anno troviamo il Sig. S.L. ed il Sig. A.C.
Oppure nello stesso anno e nello stesso stabilimento pirotecnico vi erano più' di un capo ispettore, forse in relazione alle linee di produzione presenti. O agli stabilimenti presenti nella stessa città e comunque riconducibili alla stessa direzione di produzione…..
Oppure nello stesso anno e nello stesso stabilimento pirotecnico vi erano più' di un capo ispettore, forse in relazione alle linee di produzione presenti. O agli stabilimenti presenti nella stessa città e comunque riconducibili alla stessa direzione di produzione…..
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5636
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: 10,4 X47R vetterli marcature
Mah, dopo che ho visto lo stabilimento SMI e quanto sia vasto e immaginando che il PB probabilmente era anche più grosso , io propendo per ispettori di linee diverse, quindi operativi entrambi nello stesso periodo ,
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5415
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: 10,4 X47R vetterli marcature
Puo' essere Capo,
ma le sacre scritture riportano che almeno a Capua il 1890 è stato l'anno dell'avvicendamento dei due Capi Ispettori.
Per analogia si puo' traslare la stessa possibilità su Bologna.
Da qualche parte ricordo c'era un testo con le iniziali dei Capi Ispettori dei vari pirotecnici, qualcuno lo ricorda/sa' dov'è/ce l'ha?
Inoltre: ravanando nei Vs. esemplari di bossoli 10,4 vetterli, riscontrate simili stampigliature di fondelli? Lo chiedo per confronto di casistiche e per capire se esistono produzioni parallele nel medesimo anno oppure no.
ma le sacre scritture riportano che almeno a Capua il 1890 è stato l'anno dell'avvicendamento dei due Capi Ispettori.
Per analogia si puo' traslare la stessa possibilità su Bologna.
Da qualche parte ricordo c'era un testo con le iniziali dei Capi Ispettori dei vari pirotecnici, qualcuno lo ricorda/sa' dov'è/ce l'ha?
Inoltre: ravanando nei Vs. esemplari di bossoli 10,4 vetterli, riscontrate simili stampigliature di fondelli? Lo chiedo per confronto di casistiche e per capire se esistono produzioni parallele nel medesimo anno oppure no.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Re: 10,4 X47R vetterli marcature
Che mi risulti, non c'è simultaneità di iniziali di ispettore nelle munizioni italiane. Cioé, quando in uno stesso anno si trovano due iniziali, generalmente una iniziale è quella dell'anno precedente e l'altra iniziale si ritrova negli anni successivi, testimonianza evidente di avvicendamento.
Esempio: 6,5 Carcano, Pirotecnico di Bologna 1943: le iniziali sono TR e RM. RM però si ritrova anche nel 1944. Evidentemente, TR era ante-otto settembre, RM post-otto settembre.
Esempio: 6,5 Carcano, Pirotecnico di Bologna 1943: le iniziali sono TR e RM. RM però si ritrova anche nel 1944. Evidentemente, TR era ante-otto settembre, RM post-otto settembre.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5415
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: 10,4 X47R vetterli marcature
Quindi nel 1890 si sono avvicendati gli Ispettori sia a Bologna che a Capua?
Il Sig. S.L., in effetti, lo troviamo poi stampigliato anche sulla prime 6,5 di bologna a fondello piatto...
Il Sig. S.L., in effetti, lo troviamo poi stampigliato anche sulla prime 6,5 di bologna a fondello piatto...
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.