Le munizioni a salve, di solito, vengono usate negli addestramenti a partiti contrapposti, situazione in cui le cartucce a palla darebbero qualche inconveniente.
Proprio i tedeschi avevano dotato i loro MP 38 e MP 40 di filettatura per poter montare un rafforzatore da usare con munizioni a salve.
Se qualcuno deve morire per la Patria, che sia il nemico a farlo, non tu.
So far I know these cartridge has been made at the Firma H. Huck, Nürnberg, Germany in the years 1951 up to 1959. Cases with several headstamps were used
DerkJan ha scritto:So far I know these cartridge has been made at the Firma H. Huck, Nürnberg, Germany in the years 1951 up to 1959. Cases with several headstamps were used
thanks for the reply, we knew who came from Germany but did not know the manufacturer.
Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra
Thanks Derk , you know if they are carried out for a particular request ? Why we wondered how they could be used as their power is not enough to charge a MAB or gun ordinance without using a mechanism that helps precisely rearmament.
Non ero a conoscenza di rafforzatori di rinculo per le MP 38 e 40…
Inoltre le uniche munizioni Tedesche a salve che ho visto utilizzate per pistola (molto rare) risalgono a metà anni ’20 fine anni ’30 ed hanno palla in legno o carta…
Sul manuale originale Wehrmacht, il rafforzatore di rinculo c'è. Poi che lo abbiano effettivamente utilizzato è un altro paio di maniche, ma progettato lo avevano progettato.
Grazie all'estrema gentilezza di DerkJan sul nostro FTP è presente un documento (sezione Munizioni leggere) relativo alla produzione di munizioni a salve da parte della H. Huck di Norimberga , che ovviamente riporta anche disegni e foto delle scatole delle 9 mm di cui sopra , a titolo H-Huck-Nürnberg.Blank.rar .