Considerato che le palle ordinarie ( mark VII ) non possono esplodere come spiegate questa stranezza.............. nella stranezza


Magari l'hanno buttata proprio perche "insospettiti" dalla punzonatura.polvere nera ha scritto:Grazie Andrea
Ricordo benissimo, e lo posso dire con certezza, che la cartuccia è uscita di scavo così com'è, quindi può starci la corrosione galvanica della palla ma rimane il dubbio sulle condizioni del colletto... a meno che a ridurla così non siano stati gli stessi che l'hanno lasciata in quel bosco 70 anni fa...![]()
reipotesi naturalmente
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved. |
Grazie NicolaEniac ha scritto:è stato di certo l'ossido di piombo ad allargare cosi il colletto , una volta finito il rivestimento dell'ogiva il piombo ossidando si è dilatato ed ha strappato il colletto.
Ciao RiccardoCenterfire ha scritto:Anche io ho la stessa impressione di Polvere, pare esplosa!
Troppo strappato il lamierino sia del mantello che del colletto, improbabile a causa della lenta espnsione da ossido e se fosse rotta per invecchiamento si sarebbe aperta come una pallina di vetro, nétta senza sbavature.
La cosa che mi "perplime" assai è l'innesco! Se nontate è tipo un normale innesco da caccia, con la coppetta inserita all'interno di uno scodellino facente da contenitore ed incudine. Quella sottile riga di contorno non è punzonata ma la divisione fra un pezzo e l'altro!!!