sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarro
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarro
spero qualcuno di voi abbia informazioni sulle cartucce sperimentali italiane, magari riusciamo a fare un bel topic
12mm safat - FIAT mod 28 12x96 fondello 20mm 12,7mm per fucile anticarro breda II° tipo
14mm breda 14x102 8mm per fucile anticarro 8x99 un esemplare conosciuto con marchi SMI 41 palla perforante con punta bianca
- Pivi
- Friends
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarr
per info sull'arma e l'articvolo chiedi a chaingun...l'ha scritto lui...
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarr
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarr
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarr
raffreddameto ad aria o acqua, alimentazione a caricatore
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5264
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 63 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarr
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarr
nessuno ha parlato di produzione di serie....è una sperimentale testata poi scartata in favore della 13,2mm
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5264
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 63 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarr
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarr
qui si parla della sperimentazione dell'arma... non conosco le tiruature..decisamente limitate... abbiamo problemi a trovare MG 151/20 o 8x57 prodotti in italia figuraiamoci queste.... Potresti provare a La Spezia, Viareggio e Nettuno, i poligoni dove hanno fatto le prove di tiro...
Sembra che l'arma in comune con le tre forze armate, dal 1924 anno dello sviluppo, abbia ricevuto maggiori attenzioni nel gli anni 1927-28. Le foto postate precedentemente sono di quel periodo, dovute alle richieste del C.S.T.A.M. di un affusto sia terrestre che navale idoneo al tiro anit aereo. Inoltre era in studio una palla perforante tracciante ed un nuovo innesco, ideati dal generale Grarrone.
sembra che esista un articolo di P. Colombano in Tac Armi del 1978 "Mitagliatrici Fiat 1920-1940" qualcuno ce l'
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 9 volte
- Grazie Ricevuti: 14 volte
Re: sperimentali italiane per armi pesanti e fucili anticarr
Forse si, devo guardare da che anno ho iniziato a comprarlo. Stò giusto sistemando 30 anni di riviste di armi, se lo trovo ti faccio sapere.fert ha scritto:ciao
qui si parla della sperimentazione dell'arma... non conosco le tiruature..decisamente limitate... abbiamo problemi a trovare MG 151/20 o 8x57 prodotti in italia figuraiamoci queste.... Potresti provare a La Spezia, Viareggio e Nettuno, i poligoni dove hanno fatto le prove di tiro...![]()
Sembra che l'arma in comune con le tre forze armate, dal 1924 anno dello sviluppo, abbia ricevuto maggiori attenzioni nel gli anni 1927-28. Le foto postate precedentemente sono di quel periodo, dovute alle richieste del C.S.T.A.M. di un affusto sia terrestre che navale idoneo al tiro anit aereo. Inoltre era in studio una palla perforante tracciante ed un nuovo innesco, ideati dal generale Grarrone.
sembra che esista un articolo di P. Colombano in Tac Armi del 1978 "Mitagliatrici Fiat 1920-1940" qualcuno ce l'ha?