Ciao a tutti,
Nell'ultimo lotto di materiale interessante che ho comprato è saltato fuori questo 7,35 con palla in legno,la cosa che mi ha stupito è l'anno di produzione?
Tutti i 7,35 ordinari che ho sono del '39 ed uno del '38.Non pensavo gli avessero prodotti fino al '41.
ciao yuri
7,35 a salve 1941
- Yuri
- Utente Registrato
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
7,35 a salve 1941
- Allegati
-
- Visto 307 volte
- 7,35.1.JPG (33.17 KiB) Visto 307 volte
-
- Visto 307 volte
- 7,35.JPG (46.24 KiB) Visto 307 volte
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Re: 7,35 a salve 1941
Guarda, io di 7,35 a salve ne ho trovati anche del 1944! Comunque, bellissimo!
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Re: 7,35 a salve 1941
Bellissimo!
Tienilo caro, non devono essere facili da trovare in giro...
Tienilo caro, non devono essere facili da trovare in giro...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Località: Emilia Romagna
Re: 7,35 a salve 1941
Noto nell’esemplare postato da Yuri l’innesco bombato non piano come nelle produzioni 7,35 SMI.
Che abbiano utilizzato per l’occasione bossoli del 6,5 ?
Che abbiano utilizzato per l’occasione bossoli del 6,5 ?
- Yuri
- Utente Registrato
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
Re: 7,35 a salve 1941
Interessante il discorso dell'innesco,controllerò tutte le altre!
Fino al '44? ma se avevano ancora le linee di produzione attive per questo calibro non conveniva produrre munizioni ordinarie visto che eravamo nella cacca?
Cose strane...
Ciao yuri
Fino al '44? ma se avevano ancora le linee di produzione attive per questo calibro non conveniva produrre munizioni ordinarie visto che eravamo nella cacca?
Cose strane...
Ciao yuri
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Re: 7,35 a salve 1941
Senza dubbio. Così come forse era meglio produrre bombe da mortaio da 81 ordinarie nel 1944-45, mentre è già la seconda che trovo da esercitazione prodotta in quel periodo! Mah!
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: 7,35 a salve 1941
Ne ho anche io una con palla marrone e stesso innesco RM B 41
le considerazioni esposte sopra valgono anche per me.

le considerazioni esposte sopra valgono anche per me.
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Località: Emilia Romagna
Re: 7,35 a salve 1941
Mi sembra che il P.di Bologna usasse inneschi Bombati, almeno quelli che ho visto nelle produzioni dal ’37 al ’42…
Lo stano a mio avviso è appunto per l’esemplare SMI, visti sempre con innesco piano.
Lo stano a mio avviso è appunto per l’esemplare SMI, visti sempre con innesco piano.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: 7,35 a salve 1941
Scusatemi ma evidentemente non ci vedo più bene,Andrea58 ha scritto:Ne ho anche io una con palla marrone e stesso innesco RM B 41
le considerazioni esposte sopra valgono anche per me.![]()
RM B 44