Il modello UI e il successivo UII non sono da Manipolazione ma da Ispezione…
C’è molta differenza tra le cartucce da Manipolazione e da Ispezione, per farla semplice, la prima era in dotazione ai militari per l’addestramento nell’uso dell’arma, la seconda era in dotazione agli armieri per testare la corretta funzionalità delle armi…
7,92x57 (8 Besa)
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Località: Emilia Romagna
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 2053
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Contatta:
Re: 7,92x57 (8 Besa)
Ciao
Alcune straniere e varianti
Alcune straniere e varianti
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Località: Emilia Romagna
Re: 7,92x57 (8 Besa)
Dopo la guerra molte 8 Besa sono state convertite da varie nazioni in comuni cartucce da manipolazione 7,92 Mauser, il modello a rosetta dovrebbe essere appunto una trasformazione delle eccedenze a salve. Interessante è che si trovano praticamente con ogni tipo di fondello Inglese con la relativa colorazione sull’innesco… Questo particolare mi suggerisce appunto ad una “trasformazione” eseguita mediante l’asportazione della palla e la chiusura del bossolo, il mio esemplare ricavato da una cartuccia tracciante…
- Allegati
-
- Visto 186 volte
- 7,92x57-GB-Salve1.jpg (15.82 KiB) Visto 186 volte
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: 7,92x57 (8 Besa)
Io classificherei le ultime due di Giovanni come 8x57 e non Besa. I norvegesi avevano quintali di armi ex tedesche da riutilizzare mentre per i secondi uno dei calibri in uso era appunto l'8x57 (Mauser, Sarac, M76).
La cosa cambierebbe se avessero avuto in dotazione materiale inglese ma....l'attribuzione rimarrebbe comunque incerta.
Per gli Yugoslavi aggiungo che se ne trovano anche di molto recenti e sottolineo che è ipotizzabile che siano per l'8x57 e non per il desueto Besa.
Accetto smentite
La cosa cambierebbe se avessero avuto in dotazione materiale inglese ma....l'attribuzione rimarrebbe comunque incerta.
Per gli Yugoslavi aggiungo che se ne trovano anche di molto recenti e sottolineo che è ipotizzabile che siano per l'8x57 e non per il desueto Besa.
Accetto smentite
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5419
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: 7,92x57 (8 Besa)
Io ho una 8 a salve con chiusura a rosetta, di produzione "civile" Kynoch, marcata (in caso di dubbi su cosa utilizzarla....) "7,9 or 8 mm". Evidentemente hanno tagliato la testa al classico e pluridecapitato bovino, producendo una salve sia per il Mauser che per la Besa.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Località: Emilia Romagna
Re: 7,92x57 (8 Besa)
Questa è la scatola, ma non ha nulla a che vedere con le 8 Besa.
A quanto ne so si tratta di una produzione della Kynoch per l’estero, il fondello è marcato appunto 7,92 OR 8 mm semplicemente perché in alcune nazioni la 7,92x57 era meglio conosciuta come 8 Mauser…
A quanto ne so si tratta di una produzione della Kynoch per l’estero, il fondello è marcato appunto 7,92 OR 8 mm semplicemente perché in alcune nazioni la 7,92x57 era meglio conosciuta come 8 Mauser…
- Allegati
-
- Visto 180 volte
- 7,92 salve.jpg (29.09 KiB) Visto 180 volte
-
- Visto 180 volte
- 7,92x57-GB-Salve2.jpg (15.38 KiB) Visto 180 volte
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5419
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: 7,92x57 (8 Besa)
Ah, ecco!
Grazie ad Aorta ne ho imparata un' altra!
Grazie ad Aorta ne ho imparata un' altra!
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.