Monografia Controcarro
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5693
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Monografia Controcarro
è disponibile, nel forum "supporto monografie" lo scritto sulle armi e munizioni controcarro a Cura di Nicola Andreoni.
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved. |
- stecol
- Super Moderatore
- Messaggi: 2375
- Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Monografia Controcarro
Appena finito di leggere, ottimo Lavoro Nico' !!
Ciao
Stefano
Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5693
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: Monografia Controcarro
Grazie Stè , troppo buono... 
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved. |
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7455
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Monografia Controcarro
Concordo con Stefano. Sono rimasto però meravigliato dal numero di "fessi" presenti negli uffici armamenti che hanno approvato queste cose.
Unica soddisfazione è che i fessi siano equamente distribuiti.
Un rammarico però......quelle cartucce in trolit non le avrò mai.

Unica soddisfazione è che i fessi siano equamente distribuiti.
Un rammarico però......quelle cartucce in trolit non le avrò mai.
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5217
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Re: Monografia Controcarro
Letto anche io, ben fatto!
una cosa mi ha colpito leggendo il testo, della cartuccia polacca hanno costruito in origine solo palle in piombo camiciate... le usavano contro i carri di legno?

una cosa mi ha colpito leggendo il testo, della cartuccia polacca hanno costruito in origine solo palle in piombo camiciate... le usavano contro i carri di legno?

Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5693
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: Monografia Controcarro
Grazie per la segnalazione Riccardo , nella prossima revisione aggiungerò..
" Diversamente dagli altri proiettili perforanti, la pallottola DS non era in tungsteno o altro metallo duro, ma aveva un nucleo in piombo (come le pallottole ordinarie) ma incamiciata in acciaio. L'effetto non era quindi la penetrazione della corazza da parte del nucleo in metallo duro ma era dato dall'appiattimento della pallottola sulla piastra corazzata e dal conseguente trasferimento di energia cinetica. Questo provocava una bugna di 20 mm circa di diametro (maggiore quindi del calibro) che staccava frammenti e schegge sul lato interno della corazza, i quali danneggiavano le apparecchiature o mettevano fuori combattimento l'equipaggio. La chiave del successo di questa tecnica, la stessa alla base del moderno HESH, era data alla velocità molto elevata del proiettile."
" Diversamente dagli altri proiettili perforanti, la pallottola DS non era in tungsteno o altro metallo duro, ma aveva un nucleo in piombo (come le pallottole ordinarie) ma incamiciata in acciaio. L'effetto non era quindi la penetrazione della corazza da parte del nucleo in metallo duro ma era dato dall'appiattimento della pallottola sulla piastra corazzata e dal conseguente trasferimento di energia cinetica. Questo provocava una bugna di 20 mm circa di diametro (maggiore quindi del calibro) che staccava frammenti e schegge sul lato interno della corazza, i quali danneggiavano le apparecchiature o mettevano fuori combattimento l'equipaggio. La chiave del successo di questa tecnica, la stessa alla base del moderno HESH, era data alla velocità molto elevata del proiettile."
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved. |
- stecol
- Super Moderatore
- Messaggi: 2375
- Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Monografia Controcarro
L'effetto spalling .....
- Allegati
-
- Visto 436 volte
- Spalling.jpg (45.56 KiB) Visto 436 volte
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.