442 bodeo
- Stefano50
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
- Località: Emilia Romagna
442 bodeo
questa scatoletta, di 10,4 bodeo per il mercato civile, penso sia per l'estero, cosa ne dite?
- Allegati
-
- Visto 244 volte
- P1010201 (2).JPG (101.72 KiB) Visto 244 volte
-
- Visto 244 volte
- P1010200 (2).JPG (82.55 KiB) Visto 244 volte
-
- Visto 244 volte
- P1010199.JPG (122.31 KiB) Visto 244 volte
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Località: Lombardia
Re: 442 bodeo
si, direi sia plausibile..... ma certo che se l'etichetta è in Italiano...
se ben rammento me ne avevi accennato a Bologna... nel frattempo ho rammentato/recuperato dove ne avevo vista una simile (pensavo Ti riferissi ad essa... )...
http://www.munizioni.eu/munizioni/forum ... =24&t=3005
molto interessante..... tra l altro l'etichetta è leggermente diversa... almeno due lotti, dunque ?
se ben rammento me ne avevi accennato a Bologna... nel frattempo ho rammentato/recuperato dove ne avevo vista una simile (pensavo Ti riferissi ad essa... )...
http://www.munizioni.eu/munizioni/forum ... =24&t=3005
molto interessante..... tra l altro l'etichetta è leggermente diversa... almeno due lotti, dunque ?
- Stefano50
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
- Località: Emilia Romagna
Re: 442 bodeo
hò pure un'altra scatola, purtroppo vuota, che indica, il cal , in 442, corto. hò messo a fianco, una 10,4 bodeo, e una 442 fiocchi. tra l'altro, la misura, dei due colpi, mi sembra più piccolo, di quello che conteneva la scatola. comunque, come si vede, il 442, è il calibro.
- Allegati
-
- Visto 238 volte
- P1010219.JPG (136.51 KiB) Visto 238 volte
-
- Visto 238 volte
- P1010218.JPG (154.4 KiB) Visto 238 volte
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Località: Lombardia
Re: 442 bodeo
passiamo da un " S.A. " (Società Anonima) ad un S.p.A. (per tacere della terza anonima da questo punto di vista) .. quindi produzione protrattasi nel tempo ... ma nei cataloghi Fiocchi Vi è nulla ???
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Località: Lombardia
Re: 442 bodeo
il fondello di quello con palla in piombo, cosa riporta ?
Io ho una scatoletta da sei cartucce, con palla in piombo, totalmente anonima... sia la scatoletta, sia i bossoli... ma se ben rammento ha lo stesso bordo blu di quella postata anni fà da Giove.... (avevevo ed ho il dubbio fosse per la sfizzera...) la recupero e posto appena possibile...
P.s. non sarebbe il caso di unificare i due thread ... ?
Io ho una scatoletta da sei cartucce, con palla in piombo, totalmente anonima... sia la scatoletta, sia i bossoli... ma se ben rammento ha lo stesso bordo blu di quella postata anni fà da Giove.... (avevevo ed ho il dubbio fosse per la sfizzera...) la recupero e posto appena possibile...
P.s. non sarebbe il caso di unificare i due thread ... ?
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5662
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: 442 bodeo
axel1899 ha scritto: ....
P.s. non sarebbe il caso di unificare i due thread ... ?
Basta chiedere...
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved. |
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Re: 442 bodeo
Questo topic mi fa uscire scemo...
Com'è possibile che abbiano definito il 10,35 come .442?
Sapete, io come metalmeccanico combatto tutti i giorni contro i centesimi di millimetro e poi mi ritrovo più di mezzo millimetro di differenza fra le due denominazioni...
Confrontate le schede di Municion:
http://www.municion.org/10_35x20/10_35x21R.htm
Questo ce l'ho pure io...
http://www.municion.org/Tranter/442Tranter.htm
Alla faccia del "se entra lo sparo"!

Com'è possibile che abbiano definito il 10,35 come .442?
Sapete, io come metalmeccanico combatto tutti i giorni contro i centesimi di millimetro e poi mi ritrovo più di mezzo millimetro di differenza fra le due denominazioni...
Confrontate le schede di Municion:
http://www.municion.org/10_35x20/10_35x21R.htm
Questo ce l'ho pure io...
http://www.municion.org/Tranter/442Tranter.htm
Alla faccia del "se entra lo sparo"!

Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- Stefano50
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
- Località: Emilia Romagna
Re: 442 bodeo
questo, è il fondello, del colpo vicino alla bodeo 10,4 , che era caricato a polvere nera.
- Allegati
-
- Visto 206 volte
- P1010005 (2).JPG (62.25 KiB) Visto 206 volte
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Re: 442 bodeo
Sì, dovrebbe essere il calibro dei revolver Constabulary. Sul perché il 10,35 italiano sia stato definito .442 non saprei. Anche perché non mi pare che abbia avuto tutto 'sto successo di esportazione. Però, bisogna anche considerare che ci sono in giro quei revolver Baston-Bodeo prodotti in Belgio e utilizzati da alcune polizie municipali nostrane (principalmente Napoli). Forse, alcuni di quei revolver sono stati venduti direttamente in Belgio?
- fb64
- Super Moderatore
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
- Località: Firenze
Re: 442 bodeo
Scusate, forse dico una sciocchezza, ma anche nei calibri più moderni le misure in pollici (millesimi o centesimi che siano) non sempre coincidono con la misura reale e due calibri con stesso diametro di palla e intercambiabili nella stessa arma hanno riferimenti diversi (vedi 38 special - 357 magnum). Non potrebbe, semplicemente essere stato utilizzata una denominazione già conosciuta all'estero in previsione dell'esportazione di quel lotto di munizioni.