Pagina 1 di 5

SCM modello 1964

Inviato: 27/11/2013, 16:06
da fert
ciao a tutti,
come da oggetto qualche tavola relativa alla bomba SCM modello 64

offensiva
peso gr 210
carica gr 100 di tritolo
[attachment=7]SCM mod 64 offensiva.jpg[/attachment]
[attachment=6]SCM mod 64 offensiva sezione.jpg[/attachment]
[attachment=5]SCM mod 64 offensiva testo.jpg[/attachment]

difensiva, con aggiunta delle spirali di acciaio del peso di gr 105 ogniuna peso totale bomba difensiva gr 420
[attachment=4]SCM mod 64 difensiva.jpg[/attachment]
[attachment=3]SCM mod 64 difensiva sezione.jpg[/attachment]
[attachment=2]SCM mod 64 difensiva testo.jpg[/attachment]

da fucile, aggiungendo alla offensiva le spirali di acciaio e la calotta con carica di 50gr di tritolo, peso totale gr 665
[attachment=1]SCM mod 64 fucile.jpg[/attachment]
[attachment=0]SCM mod 64 fucile testo.jpg[/attachment]

Re: SCM modello 1964

Inviato: 27/11/2013, 16:12
da Andrea58
Belle tavole, ne parlava Ruggero nel suo libro di questa bomba "Jolly".
La versione da fucile però è risultata poco più cattiva del mortaio Brixia percui è stata subito accantonata.
L'idea però c'era. Il dubbio è che facendo troppe cose le faccia tutte male.

Re: SCM modello 1964

Inviato: 27/11/2013, 16:17
da OLD1973
Si è vero, ma come bomba multi-tool davvero niente male!!! Poi per il BM59 è arrivata la Energa.
La carica nell'ogiva semisferica davanti detonava per compressione all'impatto oppure per simpatia dopo lo scoppio della carica principale?

Re: SCM modello 1964

Inviato: 27/11/2013, 16:19
da fert
se controlli bene il libro vedrai che nel suo manuale la versione difensiva risulta diversa, ovvero provvista delle due calotte da 50gr. Nel mio manuale, aggiornato al 1978, non risultano.

Re: SCM modello 1964

Inviato: 27/11/2013, 16:22
da OLD1973
Ok Fert, ma resta la domanda: sta cavolo di calotta come detonava? Credo che il funzionamento fosse uguale su entrambi i modelli, purchè presente ovviamente....

Re: SCM modello 1964

Inviato: 27/11/2013, 16:35
da fert
presumo che la carica principale facesse detonare anche le aggiuntive. il lamierino della calotta sembra molto sottile....... credo anche che spesso e volentieri le due calotte venivano scagliatevia senza detonare..... [rotola] [rotola]

Re: SCM modello 1964

Inviato: 27/11/2013, 16:37
da Andrea58
sai che io noto le cazzate ma alla lettera G parla di cartuccia di lancio. Visti gli anni cos'era 6,5, 30 06 o 308????

Re: SCM modello 1964

Inviato: 27/11/2013, 16:44
da OLD1973
Per la serie: se non esplode, almeno che faccia bernoccoli!
Vaccate a parte, bei disegni Fert! Grazie di averli condivisi!

Re: SCM modello 1964

Inviato: 27/11/2013, 16:45
da OLD1973
7,62 nato Andrea, è scritto in fondo all'ultima legenda sulla destra.
Era per il BM59

Re: SCM modello 1964

Inviato: 28/11/2013, 9:48
da Andrea58
OLD1973 ha scritto:7,62 nato Andrea, è scritto in fondo all'ultima legenda sulla destra.
Era per il BM59
[213 [213 [213 [213 [213 [213 Non avevo letto e dire che bastava seguire la riga. [142 [142 [142 [142 [142 [142