Ciao centerfire,
il vantaggio ci deve essere per forza perché occorre dimensionare la palla in previsione dell'aggiunta del successivo strato di rame, che viene applicato per elettrodeposizione con costi non indifferenti sulla lavorazione del prodotto finito

.....
mi viene in mente solo una cosa: attrito!
il coefficiente di attrito dinamico del rame sull'acciaio è più basso di quello dell'ottone per cui ottieni il vantaggio di ridurre le pressioni, aumentare le velocità, ridurre l'usura delle rigature della canna.....
speriamo di non scoprire che al produttore piaceva di più il colore del rame piuttosto che quello dell'ottone

......Lo strano destino della pallottola, che bruciando nasce e bruciando muore......