Collezione
Collezione
Sono un novellino e vorrei iniziare una collezione.
Al momento ho solo 3 bossoli e mi chiedevo dove tenere una futura collezione.
Cosa mi consigliate ?
In altri siti ho visto che li forano, ma è obbligatorio?
Così su due piedi mi si rizzano i capelli ma se per legge va fatto.....
Grazie a tutti e buon 2014 !
Emanuele
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5266
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 64 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: Collezione
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7247
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 9 volte
- Grazie Ricevuti: 14 volte
Re: Collezione
Io ad esempio come tanti dopo aver pulito e smontato il pezzo col cinetico inserisco all'interno una pallina di piombo per farlo "suonare" in modo che si capisca che è vuoto anche quando è rimontato. Lo smontaggio naturalmente viene fatto solamente su cartucce di piccolo calibro nel caso si abbia il sospetto che siano ancora cariche. Li foro solamente se non c'è altra possibilità ed il pezzo rientra tra quelli "contestabili".
A questo punto ti chiederai cosa intenda io per contestabili e per evitare confusioni lo spiego.
Una cartuccia di 38 special è civile e (se hai un porto d'armi) detenibile anche se carica.
Una 12,7 alias 50 BMG è chiaramente da guerra dato che non esistono armi civili camerate per quella munizione. Allora seguendo questo ragionamento in teoria sarebbero non detenibili ma.....solo se si trattasse di munizioni cariche o che nontano palle vietate. Un 12,7 con palla ordinaria scarico invece non è null'altro che un pezzo di ottone dato che non può essere riutilizzato. Oltretutto nessuno ha a casa la relativa mitragliatrice. [icon_246 [icon_246
A questo punto la confusione aumenta dato che ci sono persone che collezionano pure proiettili d'artiglieria oppure 20 mm anche del tipo "vietato".
Si tratta però di proiettili inerti a cui sono state asportate TUTTE le parti "vietate" prima della vendita. Perciò sono privi della carica di lancio, dell'essplosivo e delle parti che attiverebbero il proiettile medesimo. Sono ridotti a puri gusci e vengono venduti nelle fiere già bonificati evitando le possibili contestazioni. Sono come i disattivati che conservano solo l'aspetto di cartuccia o arma ma in realtà sono ormai solo pezzi di ferro ed ottone.
Certo che tre pezzi sono un poco "pochini" per una collezione. Dimmi cosa sono che vedo di dartene un poco prendendoli tra le mie doppie.
Re: Collezione
Grazie per le risporte.
Al momento la mia misera collezione comprende:
Un bossolo del Garand 7,62 dai tempi della leva.
Un proiettile vuoto cal. 50 del 1943, già forato che comprai a un mercatino anni fa.
Un bossolo del Garand , uno del winchester M1 del periodo bellico.
Questi ultimi da pulire perchè gli ho trovati ieri col metal detector.
Per finire ieri ho trovato una palla avancarica, un paio (credo) del cal.30 ed una che devo ancora identificare.
Pensavo, intanto, di comprare una scatolina a scomparti mobili di quelle utilizzate dai pescatori.
In estate,poi, mi piacerebbe farla in legno.
Andrea ti ringrazio molto per l'offerta ma intanto preferisco rubarti "solo" dei preziosi consigli.
Ancora non ho un' idea precisa di come strutturare la collezione e quanto tempo/denari potrò dedicarli.
Pensavo di partire dalle munizioni delle armi portatili del secondo conflitto utilizzate nella mia zona per poi allargarmi al resto del d'Italia.
L' idea, x dirla tutta, sarebbe quella di acquistare nei mercatini il pezzo integro e di affiancarli i ritrovamenti col metal mano a mano che riesco a scavarne.
Ancora grazie
Emanuele
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7247
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 9 volte
- Grazie Ricevuti: 14 volte
Re: Collezione
Ma guarda che il prezzo è un affarone, gratis. [icon_246 [icon_24696kine ha scritto:Ciao a tutti,
Grazie per le risporte.
Al momento la mia misera collezione comprende:
Un bossolo del Garand 7,62 dai tempi della leva.
Un proiettile vuoto cal. 50 del 1943, già forato che comprai a un mercatino anni fa.
Un bossolo del Garand , uno del winchester M1 del periodo bellico.
Questi ultimi da pulire perchè gli ho trovati ieri col metal detector.
Per finire ieri ho trovato una palla avancarica, un paio (credo) del cal.30 ed una che devo ancora identificare.
Pensavo, intanto, di comprare una scatolina a scomparti mobili di quelle utilizzate dai pescatori.
In estate,poi, mi piacerebbe farla in legno.
Andrea ti ringrazio molto per l'offerta ma intanto preferisco rubarti "solo" dei preziosi consigli.
Ancora non ho un' idea precisa di come strutturare la collezione e quanto tempo/denari potrò dedicarli.
Pensavo di partire dalle munizioni delle armi portatili del secondo conflitto utilizzate nella mia zona per poi allargarmi al resto del d'Italia.
L' idea, x dirla tutta, sarebbe quella di acquistare nei mercatini il pezzo integro e di affiancarli i ritrovamenti col metal mano a mano che riesco a scavarne.
Ancora grazie
Emanuele
E poi nemmeno una cartuccia italica???
Comunque non voglio forzarti e l'offerta rimane sempre valida. Se cambi idea mi mandi una mail con l'indirizzo ed al resto penso io. Già belle e "impallinate".
Re: Collezione
Mi risulta che fra RSI, Partigiani e l'esercito cobelligerante dalle mie parti ne sono state usate parecchie.
Ancora grazie per la tua offerta.