6,5 mm Patronen 152 (i)
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 2053
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Contatta:
6,5 mm Patronen 152 (i)
Avendo finalmente l'originale
posso finalmente dire qualcosa di più su questo pezzo
La fattura come si può vedere dai marchi presenti all'interno del coperchio
è sicuramente Tedesca. Strano il fatto che avessero ancora scatole risalenti al 1939 in magazzino
le cartucce contenute erano tutte di produzione SMI ma con vari marchi:
S.M.I. 942 in acciaio al brunolix
S.M.I. 942 in acciaio laccato verde
SMI 943 in acciaio laccato verde
e con mio stupore tra loro c'era anche una
SMI 940 verniciata in grigio scuro con un sistema a mio avviso diverso dalla solita verniciatura o dal sistema Brunolix comunemente usati
Questo ritrovamento sposta al 1940 la produzione in acciaio della SMI
posso finalmente dire qualcosa di più su questo pezzo
La fattura come si può vedere dai marchi presenti all'interno del coperchio
è sicuramente Tedesca. Strano il fatto che avessero ancora scatole risalenti al 1939 in magazzino
le cartucce contenute erano tutte di produzione SMI ma con vari marchi:
S.M.I. 942 in acciaio al brunolix
S.M.I. 942 in acciaio laccato verde
SMI 943 in acciaio laccato verde
e con mio stupore tra loro c'era anche una
SMI 940 verniciata in grigio scuro con un sistema a mio avviso diverso dalla solita verniciatura o dal sistema Brunolix comunemente usati
Questo ritrovamento sposta al 1940 la produzione in acciaio della SMI
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: 6,5 mm Patronen 152 (i)
Probabilmente perchè si trattava delle prime che facevano. Poi avranno trovato metodi migliori ed hanno cambiatogiovanni ha scritto:Avendo finalmente l'originale
posso finalmente dire qualcosa di più su questo pezzo
La fattura come si può vedere dai marchi presenti all'interno del coperchio
è sicuramente Tedesca. Strano il fatto che avessero ancora scatole risalenti al 1939 in magazzino
le cartucce contenute erano tutte di produzione SMI ma con vari marchi:
S.M.I. 942 in acciaio al brunolix
S.M.I. 942 in acciaio laccato verde
SMI 943 in acciaio laccato verde
e con mio stupore tra loro c'era anche una
SMI 940 verniciata in grigio scuro con un sistema a mio avviso diverso dalla solita verniciatura o dal sistema Brunolix comunemente usati
Questo ritrovamento sposta al 1940 la produzione in acciaio della SMI
- patacchino
- Direttivo
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
- Località: modena
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2261
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Località: Umbria
Re: 6,5 mm Patronen 152 (i)
ciao,
ottima acquisizione. quante cartuccie contiene? 20? il pacchetto è standard come il tedesco?
ottima acquisizione. quante cartuccie contiene? 20? il pacchetto è standard come il tedesco?
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5419
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: 6,5 mm Patronen 152 (i)
Di tedesco c'è solo la scatola e il relativo confezionamento da parte loro. Infatti sulla scatola c'è "provenienza sconosciuta". E' materiale italiano della SMI (come dice Capo-con-Muta), reimpacchettato dai tedeschi col numero del loro "disegno a catalogo".patacchino ha scritto:![]()
![]()
![]()
Mi manca quella scatola![]()
![]()
![]()
Che polvere hanno? La classica tedesca?
Probabilmente anche la scatola è un riciclo o un riutilizzo.....
comunque adorabile!!!
Bravo Gio' !!!!




Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 2053
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Contatta:
Re: 6,5 mm Patronen 152 (i)
Ciao
La scatola è una standard tedesca e contiene 15 pezzi senza lastrina
dalle foto pervenutemi la carica di lancio era la classica solenite
I pezzi e la scatola sono in condizioni perfette per cui scarterei l'ipotesi di un riciclaggio della confezione
sarebbe interessante sapere qualcosa riguardo la ditta che costruì la scatola
La scatola è una standard tedesca e contiene 15 pezzi senza lastrina
dalle foto pervenutemi la carica di lancio era la classica solenite
I pezzi e la scatola sono in condizioni perfette per cui scarterei l'ipotesi di un riciclaggio della confezione
sarebbe interessante sapere qualcosa riguardo la ditta che costruì la scatola
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2261
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Località: Umbria
Re: 6,5 mm Patronen 152 (i)
ciao,giovanni ha scritto:Ciao
La scatola è una standard tedesca e contiene 15 pezzi senza lastrina
dalle foto pervenutemi la carica di lancio era la classica solenite
I pezzi e la scatola sono in condizioni perfette per cui scarterei l'ipotesi di un riciclaggio della confezione
sarebbe interessante sapere qualcosa riguardo la ditta che costruì la scatola
se la scatola è una standard tedesca perche pensi che non sia riciclata? credo sia molto piu probabile il riciclaggio di una scatola con l'aggiunta dell'etichetta.
era una pratica comune anche per il loro munizionamento.
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5662
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: 6,5 mm Patronen 152 (i)
Beh, se le cartucce ci vanno "precise" sicuramente è una scatola fatta su misura , se avessero riciclato scatole del 8x57 credo che le nostre 6,5 ci ballassero dentro e conoscendo la precisione dei crukken....
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved. |
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: 6,5 mm Patronen 152 (i)
Facciamo anche un'altra ipotesi conoscendo i tedeschi per cui tutto deve essere punzonato. Scatole nuove con punzone vecchio, alla fine quello che importa veramente è l'identificativo della fabbrica.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2261
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Località: Umbria
Re: 6,5 mm Patronen 152 (i)
appunto per questo ho chiesto a giovanni quante ce ne andavano dentro e se il pacchetto fosse standard.
dalla sua risposta ho dedotto che il pacchetto fosse il normale per 8x57, percui nulla di strano vedere il marchio 1939 su tale pacchetto.
Piu particolare sarebbe invece se il pacchetto fosse fatto proprio per cartucce piu piccole, come il 6.5x52.
nella foto un normale pacchetto 8x57 con ldentro le 6.5 ovviamente ballano.....
dalla sua risposta ho dedotto che il pacchetto fosse il normale per 8x57, percui nulla di strano vedere il marchio 1939 su tale pacchetto.
Piu particolare sarebbe invece se il pacchetto fosse fatto proprio per cartucce piu piccole, come il 6.5x52.
nella foto un normale pacchetto 8x57 con ldentro le 6.5 ovviamente ballano.....