Ho cercato di recuperare info nel forum ma non sono arrivato a niente...
Vi risulta che esista come calibro militare il 6,35 alia .25 Browning?
Perché ho visto delle cartucce marcate "Fiocchi cal 6.35 1950"
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Ciao
a mio sapere non sono mai state adottate ufficialmente
ma in realtà armi in calibro 6,35 sono state adottate a patire dal dai primi anni '20 del secolo scorso
sono conosciuti pochissimi lotti con datazione tra i quali quello da te citato marchiato 1950
Ah, allora sono pezzi interessanti!
Da tenere di conto...
Palla maillechort, innesco piatto in ottone.
Visto 507 volte
frame0.jpg (35.04 KiB) Visto 507 volte
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Ho letto in un libro sulle pistole Beretta che nei registri di fabbrica consultati dall'autore risultavano delle forniture di pistole cal. 6,35 Browning alla Guardia di Finanza. Forse oltre che al rifornimento delle munizioni sul mercato civile sono stati anche commissionati dei lotti di munizioni direttamente ai fabbricanti.
Le 6,35 erano comunissime tra gli ufficiali italiani che dovevano girare armati ma non sopportavano il peso di un'arma vera.
Girava la battuta: Più è piccola la pistola, più alto è il grado.
Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra
Ed ecco il nostro buon Stefanino che entra in scivolata con pure la scatolina
La stampigliatura del fondello è certamente di tipo militare, ma la scatolina non sembra rispettare gli standard dei capitolati militari (anno di produzione, lotto, tipo della polvere, ecc), e fa' riferimento all'utilizzo specifico nelle Browning......