Pedersen e... Pedersen
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Re: Pedersen e... Pedersen
Dei due americani postati da Giovanni, sembra che quello in ottone nudo non solo sia diverso nel materiale da quello nichelato, ma anche di dimensioni differenti.
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 2056
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Contatta:
Re: Pedersen e... Pedersen
Si, sulla falsa riga di quello GB
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5693
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: Pedersen e... Pedersen
Quindi hanno dovuto rifare anche gli stampi per cambiare innesco , immagino che il secondo modello sia quello con l'innesco in ottone considerando che anche gli Inglesi hanno montato quel tipo , è probabile che l'innesco nichelato non era forse ottimale per quella cartuccia.
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved. |
- Pivi
- Collaboratori
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: Pedersen e... Pedersen
I due inneschi hanno lo stesso diametro? dalla foto paiono di due misure diverse
Da quel che è scritto qui sembrerebbe che le due varianti di innesco, ciascuna con la propria denominazione, indicassero l'arma a cui erano destinate. Con innesco in ottone per il Garand, con innesco nichelato per il Pedersen.
.276 Pederson, pointed copper full metal jacket, large brass primer (FB-9892 case - for Garand),
headstamp F A 29
.276 Pederson, pointed copper full metal jacket, nickel (monel) primer (PD-42 case - for Pederson),
headstamp F A 29
Hanno sicuramente fabbricato il 276 Pedersen in varie versioni, cambiando anche diametro di base e rim, solco di estrazione e lunghezza del bossolo. Il codice sopra riportato "FB 9892" si ritrova sulle scatole, senza indicazione dell'arma a cui sono destinate, e si riferiscono ad un preciso disegno tecnico.
Ora sarebbe solo da torvare il disegno tecnico FB 9892 e PD-42 e studiarne le differenze..
Da quel che è scritto qui sembrerebbe che le due varianti di innesco, ciascuna con la propria denominazione, indicassero l'arma a cui erano destinate. Con innesco in ottone per il Garand, con innesco nichelato per il Pedersen.
.276 Pederson, pointed copper full metal jacket, large brass primer (FB-9892 case - for Garand),
headstamp F A 29
.276 Pederson, pointed copper full metal jacket, nickel (monel) primer (PD-42 case - for Pederson),
headstamp F A 29
Hanno sicuramente fabbricato il 276 Pedersen in varie versioni, cambiando anche diametro di base e rim, solco di estrazione e lunghezza del bossolo. Il codice sopra riportato "FB 9892" si ritrova sulle scatole, senza indicazione dell'arma a cui sono destinate, e si riferiscono ad un preciso disegno tecnico.
Ora sarebbe solo da torvare il disegno tecnico FB 9892 e PD-42 e studiarne le differenze..
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 2056
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Contatta:
Re: Pedersen e... Pedersen
Lo ripeto ancora sono diversi, quello in ottone è più grande e presenta una crimpatura circolare
tutti e tre i miei esemplari sono provenienti dagli USA
tutti e tre i miei esemplari sono provenienti dagli USA
- Pivi
- Collaboratori
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: Pedersen e... Pedersen
Dovrei controllare ma mi sembra che anche il mio campione abbia innesco in ottone. Sempre marcato F A 29
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 2056
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Contatta:
Re: Pedersen e... Pedersen
Ho dato un occhio al mio archivio foto
da non confondere con .276 Enfield XPL del 1912
da non confondere con .276 Enfield XPL del 1912
- Flying Dutchman
- Collaboratori
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 15/12/2011, 10:48
- Località: Germany
Re: Pedersen e... Pedersen
Not my speciality but it is always good top have something to make other people jealous
Maybe interesting for you . . . .
Full clip of 276 Pedersen. Headstamps are: FA 29
Example of front side of 20 round box for the cartridges
More interesting is that in 1929 experiments were done with coating the cartridges with a special wax.
This was done to prevent the case from cracking due to brass corrosion. Two different processes (wax)
were tried and the boxes are marked accordingly on the top
Maybe interesting to know is that the project started in 1923 and was stopped in 1932.
Cartridges were made every year, but you will only find headstamps with the years: 23, 25, 27, 29
There are no headtsamps with the even years
enjoy
Ciao
René

Maybe interesting for you . . . .
Full clip of 276 Pedersen. Headstamps are: FA 29
Example of front side of 20 round box for the cartridges
More interesting is that in 1929 experiments were done with coating the cartridges with a special wax.
This was done to prevent the case from cracking due to brass corrosion. Two different processes (wax)
were tried and the boxes are marked accordingly on the top
Maybe interesting to know is that the project started in 1923 and was stopped in 1932.
Cartridges were made every year, but you will only find headstamps with the years: 23, 25, 27, 29
There are no headtsamps with the even years
enjoy
Ciao
René
- chaingun
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Re: Pedersen e... Pedersen
Hi René, very interesting pictures! The waxing process, however, was not for preserving the brass from corrosion, but to allow the extraction with the Pedersen system, that required case lubrication. This was one of the "weak points" that determined the choice of Garand rifle.More interesting is that in 1929 experiments were done with coating the cartridges with a special wax.
This was done to prevent the case from cracking due to brass corrosion. Two different processes (wax)
were tried and the boxes are marked accordingly on the top
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7455
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Pedersen e... Pedersen
Hello Renè, but what do you do with those scraps? Are you not Mr. 30 06?
![[rotola] [rotola]](./images/smilies/255.GIF)