...vecchio ritrovamento e alta professionalita'...
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1734
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Località: ITALIA
...vecchio ritrovamento e alta professionalita'...
Ciao a tutti, vorrei portare alla vostra attenzione questo ritrovamento ormai datato ma descritto nell'articolo e spero non dai titolari dell'operazione, con una approssimazione e superficialita' molto vicine alla stupidita'.
http://www.notizialocale.it/content/nlc ... -inesploso
Chi volesse, puo' aggiungere particolari e dettagli, in relazione alla foto dell'ordigno, presente nell'articolo.
Ciao Francesco
http://www.notizialocale.it/content/nlc ... -inesploso
Chi volesse, puo' aggiungere particolari e dettagli, in relazione alla foto dell'ordigno, presente nell'articolo.
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1734
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Località: ITALIA
Re: ...vecchio ritrovamento e alta professionalita'...
...se l'articolo è OT rispetto alla pagina dove l'ho postato, mi scuso e prego la moderazione di spostarlo nella pagina adeguata.
Ciao Francesco
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
- patacchino
- Direttivo
- Messaggi: 1224
- Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
- Località: modena
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5415
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: ...vecchio ritrovamento e alta professionalita'...
1- sembra una palla di Flak 41 NON sparata
2- non era di sicuro sepolta sottoterra, vista l'assenza di incrostazioni. Secondo me era in una cantina o in un cascinale e poi l'hanno "smaltita" abbandonandola in un campo
3-sempre a mio avviso hanno provato a smontarla, visto che di spoletta ne manca la metà.....
2- non era di sicuro sepolta sottoterra, vista l'assenza di incrostazioni. Secondo me era in una cantina o in un cascinale e poi l'hanno "smaltita" abbandonandola in un campo
3-sempre a mio avviso hanno provato a smontarla, visto che di spoletta ne manca la metà.....
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1734
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Località: ITALIA
Re: ...vecchio ritrovamento e alta professionalita'...
...Old mai pensato di andare a lavorare nelle squadre di CSI?
Comunque concordo...
Ciao Francesco

Comunque concordo...
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
- EOD ITALIANO
- Collaboratori
- Messaggi: 836
- Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
- Località: TORINO
Re: ...vecchio ritrovamento e alta professionalita'...
Più che una 10 cm io direi che si tratta di un 8,8cm con parte della spoletta ZS30 oppure ZS60, inoltre le corone di forzamento non sono nemmeno pre-intagliate, come sempre i colleghi ARTIFICIERI della Polizia e dei Carabinieri fanno interventi che non sono di LORO competenza, visto che NON fanno nessun corso per diventare CAPO NUCLEO BONIFICA ORDIGNI BELLICI, se quella è la descrizione che hanno dato ai giornalisti, eheheh andiamo bene
.
Ciao Aldo
Ciao Aldo
. . . Fino alla fine
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5415
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: ...vecchio ritrovamento e alta professionalita'...
@ EOD, @ WINGO, domanda seria:
quali sono le reali capacità operative sul campo degli EOD dell'esercito (voi) e degli artificieri dei carabinieri e p.s.?
Che differenza c'è, sia in tema di formazione che di reali, come dicevo, capacità sul campo?
Grazie
quali sono le reali capacità operative sul campo degli EOD dell'esercito (voi) e degli artificieri dei carabinieri e p.s.?
Che differenza c'è, sia in tema di formazione che di reali, come dicevo, capacità sul campo?
Grazie
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- EOD ITALIANO
- Collaboratori
- Messaggi: 836
- Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
- Località: TORINO
Re: ...vecchio ritrovamento e alta professionalita'...
Con i vecchi accordi i Carabinieri e i Poliziotti frequantavano il corso EOD 1° Livello e poi il corso IEDD, il corso di 1° livello li abilitava alla distruzione degli ordigni regolamentari in dotazione ATTUALMENTE alle Forze Armate, il corso Iedd è l'anti sabotaggio, con i nuovi accordi che hanno ratificato circa 2 anni fa Poliziotti e Carabinieri fanno solo il corso IEDD attagliato per l'ambiente urbano.
Per quanto riguarda il personale delle 3 classiche forze armate E.I.-M.M.-A.M. gli operatori con il vecchio sistema frequentavano tutti e 3 i corsi previsti : EOD 1° liv; EOD 2° liv e IEDD, il corso EOD 2° LIv. forma i capi nucleo bonifica sia per gli ordigni bellici che quelli esteri(dalla bomba a mano per passare dalle granate di artiglieria ad arrivare alle bombe d'aereo ed esplosivi compreso tutto il munizionamento mondiale di nuova generazione), cosa che Polizia e Carabinieri NON HANNO MAI fatto, anche se sul territorio fanno bonifica degli ordigni bellici (ABUSIVAMENTE)che a loro NON compete sia per Leggi promulgate, accordi fatti e preparazione tecnica.
Con il nuovo riordino nel settore EOD, ora è nata la figura, standardizzata a livello NATO del CMD(conventional disposal munition) che è un corso a tutto tondo che comprende sia il 1° liv che il 2°, i nuovi CMD quindi escono già dal Centro di Eccellenza Counter IED già come capi nucleo, ma questo SOLO per E.I.-M.M.-A.M. mentre Polizia e Carabinieri fanno SOLO il corso IEDD.
Spero di essere stato chiaro anche se ho fatto un sunto dell'argomento perché ci sarebbe da parlarne in maniera più approfondita
Ciao Aldo
Per quanto riguarda il personale delle 3 classiche forze armate E.I.-M.M.-A.M. gli operatori con il vecchio sistema frequentavano tutti e 3 i corsi previsti : EOD 1° liv; EOD 2° liv e IEDD, il corso EOD 2° LIv. forma i capi nucleo bonifica sia per gli ordigni bellici che quelli esteri(dalla bomba a mano per passare dalle granate di artiglieria ad arrivare alle bombe d'aereo ed esplosivi compreso tutto il munizionamento mondiale di nuova generazione), cosa che Polizia e Carabinieri NON HANNO MAI fatto, anche se sul territorio fanno bonifica degli ordigni bellici (ABUSIVAMENTE)che a loro NON compete sia per Leggi promulgate, accordi fatti e preparazione tecnica.
Con il nuovo riordino nel settore EOD, ora è nata la figura, standardizzata a livello NATO del CMD(conventional disposal munition) che è un corso a tutto tondo che comprende sia il 1° liv che il 2°, i nuovi CMD quindi escono già dal Centro di Eccellenza Counter IED già come capi nucleo, ma questo SOLO per E.I.-M.M.-A.M. mentre Polizia e Carabinieri fanno SOLO il corso IEDD.
Spero di essere stato chiaro anche se ho fatto un sunto dell'argomento perché ci sarebbe da parlarne in maniera più approfondita
Ciao Aldo
. . . Fino alla fine
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5415
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: ...vecchio ritrovamento e alta professionalita'...
Chiaro? Cristallino! Grazie Aldo.
Domanda: se i CC e gli operatori di PS sono "solo" IEDD, perchè fanno (viene loro permesso di fare) le bonifiche e le distruzioni di quelle tipologie di ordigni per i quali NON hanno la preparazione/formazione/competenza ?
Carenza di personale EOD/CMD?
Domanda: se i CC e gli operatori di PS sono "solo" IEDD, perchè fanno (viene loro permesso di fare) le bonifiche e le distruzioni di quelle tipologie di ordigni per i quali NON hanno la preparazione/formazione/competenza ?
Carenza di personale EOD/CMD?
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- EOD ITALIANO
- Collaboratori
- Messaggi: 836
- Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
- Località: TORINO
Re: ...vecchio ritrovamento e alta professionalita'...
Spesso viene permesso loro di fare le bonifiche belliche, sia per ignoranza dei loro superiori e ovviamente ne approfittano e cercano di mantenere i loro superiori all'oscuro, sia con la scusa dell'incolumità pubblica, c'è anche da dire che per la bonifica di ordigni bellici viene pagato il premio di disattivazione che è di circa 72€ lordi, 54€ netti e da questo punto di vista diciamo che hanno una sorta di invidia e quando possono ne approfittano, anche se poco il denaro fa comodo a tutti, e lo fanno comunque rischiando spesso su tanti ordigni che effettivamente NON CONOSCONO, infatti poi quando ci sono da fare interventi particolari (ordigni chimici) o complessi (bombe aereo), oppure ordigni che bloccano vie di comunicazione come ferrovie o autostrade o aereo porti, si prodigano subito a far chiamare noi dell'esercito, perché a loro fa comodo cosi e NON sanno gestire quelli che noi chiamiamo incidenti EOD, inoltre quando loro intervengono NON sapendo , NON rispettano le più elementari misure di sicurezza, quali avere al seguito l'ambulanza con medico a bordo, distruggere la maggior parte degli ordigni in cava e fare i lavoro di protezione con terrapieni e sacchetti di sabbia, procurando spesso danni a cose ed alcune volte anche a persone, fino a quando uno di loro non si farà male seriamente le cose andranno cosi, inoltre i nostri superiori non si mettono contro i colleghi delle forze dell'ordine facendo rispettare leggi e regolamenti che stabiliscono chi e come si deve fare la bonifica degli ordigni bellici.
Ciao Aldo
Ciao Aldo
. . . Fino alla fine