Dal Museo della vetta di Pegli
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5419
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: Dal Museo della vetta di Pegli
No. Io non sono amico di Italien su fb eppure ho visitato il suo profilo. Dovrebbe poterti bastare fare il login con le tue credenziali fb...
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Dal Museo della vetta di Pegli
Sicuramente sono io che sbaglio qualcosa
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5419
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: Dal Museo della vetta di Pegli
Tieni presente che attualmente sulla sua pagina fb non c'è alcun reportage o link fotografico a Pegli, è solo un po' il suo modo di firmare, mettendo appunto il suo indirizzo fb.Andrea58 ha scritto:Sicuramente sono io che sbaglio qualcosa
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Dal Museo della vetta di Pegli
OLD1973 ha scritto:Tieni presente che attualmente sulla sua pagina fb non c'è alcun reportage o link fotografico a Pegli, è solo un po' il suo modo di firmare, mettendo appunto il suo indirizzo fb.Andrea58 ha scritto:Sicuramente sono io che sbaglio qualcosa
- Italien
- Utente Registrato
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 07/07/2006, 15:21
- Località: Genova/Massa Carrara
- Contatta:
Re: Dal Museo della vetta di Pegli
Nessuno sbaglia nulla: le foto non le avevo ancora messe.
Dal momento che di 3 computer me ne è rimasto... mezzo, ho grossi problemi per svolgere anche i compiti più semplici.
Comunque, eccovele qui:
Dal momento che di 3 computer me ne è rimasto... mezzo, ho grossi problemi per svolgere anche i compiti più semplici.
Comunque, eccovele qui:
Nel mezzo del cammin di questa vita, mostrassi alfin la truce metà oscura...
Chè la pazienza mia l'era finita, e lo baston calassi su ogne testa dura.
Chè la pazienza mia l'era finita, e lo baston calassi su ogne testa dura.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Dal Museo della vetta di Pegli
Adesso ho capito il problema [icon_246 [icon_246
grazie delle foto
grazie delle foto
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 2053
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Contatta:
Re: Dal Museo della vetta di Pegli
Come volevasi dimostrare.......
Sicuramente tutte e 3 del Commonwealth
La prima sicuramente un rimontaggio errato, dato che il fondello è di una tracciante G7 (GVII nei primi esemplari)
La seconda potrebbe essere una tracciante G7 (GVII nei primi esemplari)
E' interessante notare che nelle e foto la sigla appare invertita VIIG cosa da me osservata sporadicamente. anche per altri modelli solo nel periodo che va dai primi anni '20 alla fine degli anni '30
La terza dal tipo di marchio potrebbe essere un incendiaria Canadese
attendo vostre valutazioni
Ciao
Sicuramente tutte e 3 del Commonwealth
La prima sicuramente un rimontaggio errato, dato che il fondello è di una tracciante G7 (GVII nei primi esemplari)
La seconda potrebbe essere una tracciante G7 (GVII nei primi esemplari)
E' interessante notare che nelle e foto la sigla appare invertita VIIG cosa da me osservata sporadicamente. anche per altri modelli solo nel periodo che va dai primi anni '20 alla fine degli anni '30
La terza dal tipo di marchio potrebbe essere un incendiaria Canadese
attendo vostre valutazioni
Ciao