Trovata oggi al solito posto. Non si tratta di spoletta ma immagino di tappo italiano di trasporto o simili.
A voi dice qualcosa?
Le foto purtroppo fatte col cellulare e la mano non è fermissima
Visto 558 volte
20141004_111437_3.jpg (180.37 KiB) Visto 558 volte
Visto 558 volte
20141004_111527_4.jpg (136.87 KiB) Visto 558 volte
Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra
EOD ITALIANO ha scritto:Dalla parte della filettatura è pieno o cavo?
Ciao Aldo
Cavo, è una specie di tappo.
Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra
EOD ITALIANO ha scritto:Dalla parte della filettatura è pieno o cavo?
Ciao Aldo
Cavo, è una specie di tappo.
Se è cavo potrebbe essere parte di una spoletta al suo interno troverebbero posto il percussore la molla e il detonatore primario come nei proietti perforanti con carica di scoppio (APHE).
Per intenderci non è quella che c'è nel disegno, ma ti fa capire cosa potrebbe essere.
Ciao Aldo
Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra
falso innesco da trasporto.In quello trovato da Andrea si vede ancora la vernice nera all'interno del solco per identificarlo appunto come falso innesco.
Ps: ed ho la sensazione che provengano dallo stesso posto....
fert ha scritto:...il marchio mdo 35, non lascia dubbi.....
Va bene ma per cosa?
Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra