GRAZIE Franceso, hai spiegato sinteticamente quale tensione sopportiamo durante un intervento, in effetti i pochi capelli che howyngo ha scritto:...grazie Old...ma il lavoro difficile è sul campo, quando magari trovi oggetti simili e devi lavorare velocemente ed in estrema sicurezza...credo che Aldo, anche in questo caso, ne abbia davvero dato una notevole dimostrazione, reagendo velocemente, correttamente e operando con tutti gli strumenti, anche i piu' moderni ed efficaci, quali le cariche lineari da taglio, che comunque porteranno ad un risultato all'altezza delle aspettative e mantenendo i livelli di sicurezza sempre altissimi.
...noi qui sulle stanze del Forum siamo bravissimi e competenti ma li', sul luogo del ritrovamento di un residuato, ci sono decisioni che vanno prese in tempi rapidi e senza sbagliare...quindi anche un ritrovamento che in un topic viene risolto in tre interventi da dieci righe, sul terreno, al CapoTeam, riesce a far drizzare i capelli (anche a chi non li ha piu')...sono piccoli casini ( come la presenza di una condotta di gas, acqua, elettricita') oppure ordigni vecchissimi ( palle di cannone o granate a bottone) o apparentemente fuori luogo ( rinvenimento di una bomba per bombarda da 240mm nelle campagne di Brindisi) che complicano molto le cose.
E questi sono solo alcuni degli imprevisti che possono toccare ad un Capo Team in operazioni di bonifica...d'altronde è un lavoro che si sceglie volontariamente, non viene assegnato d'ufficio e nella stragrande maggioranza dei casi lo si svolge con immensa passione e amore che sono inconcepibili e inspiegabili per un semplice cittadino...mi piace ricordare che in questi momenti si è consci di non poter e nemmeno di non dover sbagliare, di essere in quel posto per risolvere un problema serio e infine essere certi che quando tutto è terminato, nessuno ti ringraziera' o ti dara' una pacca sulla spalla.
Ciao Francesco

Ciao Aldo