Identificazione 20mm
Identificazione 20mm
Vorrei sapere che proiettile è e da quale arma viene usato,sul fondello non ci sono marcature e il diametro del collo è 20mm
- Allegati
-
- Visto 259 volte
- image.jpg (990.25 KiB) Visto 259 volte
-
- Visto 259 volte
- image.jpg (849.74 KiB) Visto 259 volte
-
- Visto 259 volte
- image.jpg (517.14 KiB) Visto 259 volte
Ultima modifica di Inerte il 09/03/2015, 21:51, modificato 1 volta in totale.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5415
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: Identificazione 20mm
Eh, ma qui ci vuole il Divino Otelma!Inerte ha scritto:Vorrei sapere che proiettile è e quale arma viene usato,sul fondello non ci sono marcature e il diametro del collo è 20mm
Potrei azzardare 20x102 vulcan, ma almeno una fotina....
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5415
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: Identificazione 20mm
Sono meglio del divino Otelma!
Si è del vulcan.
Si è del vulcan.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Re: Identificazione 20mm
Hahahaha grazie....allora saprai dirmi anche che tipo di ogiva manca? Si puó detenere? O devo tenermi un bossolo senza ogiva? Grazie ancora
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5415
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: Identificazione 20mm
Il 20x110 monta diverse tipologia di palla: TP, TP-T, HEI, APSDS, ecc...
Quella totalmente inerte è solo la TP, normalmente di colore azzurro. Piccolo problema: il 20 vulcan non lo hanno ancora catalogato come arma comune civile, quindi uno zelante funzionario pubblico potrebbe comunque contestarti il possesso di munizionamento per arma da guerra....
Meglio avere un innocuo vasetto di ottone!
Quella totalmente inerte è solo la TP, normalmente di colore azzurro. Piccolo problema: il 20 vulcan non lo hanno ancora catalogato come arma comune civile, quindi uno zelante funzionario pubblico potrebbe comunque contestarti il possesso di munizionamento per arma da guerra....
Meglio avere un innocuo vasetto di ottone!
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Re: Identificazione 20mm
Mi sa che è questo...quindi niente ogiva!?
- Allegati
-
- Visto 253 volte
- image.jpg (46.33 KiB) Visto 253 volte
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5415
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: Identificazione 20mm
Proprio quello!
Il mio è solo un consiglio ed un parere personale, onde evitare rogne e costosi contenziosi con le autorità.
Il mio è solo un consiglio ed un parere personale, onde evitare rogne e costosi contenziosi con le autorità.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Re: Identificazione 20mm
Ma perche si puo trovare la palla TP da qualche parte? Senno qualche misura per rifarla dove la posso trovare?? 

- sniper
- Utente Registrato
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 17/11/2005, 0:39
- Località: pistoia
Re: Identificazione 20mm
qui c'è tutto http://www.municion.org/20mm/20x102.htm ,nei mercatini di militaria ne ho viste molte di proiettili per quel tipo di bossolo, per la detenzione dovrebbe essere sufficiente che il bossolo abbia l'innesco sparato e l'eventuale proiettile completamente inerte , anche qui vendono un po' di roba, guarda se trovi qualcosa di interessante
http://www.ebay.it/itm/Ferma-carte-scri ... 4ae66b678f
https://it.storeslider.com/aeronauica-f ... 5834e.html
https://www.lineagotica.it/index.php?ma ... c5472f05fa
http://www.gbverrina.net/SITO/WARGAME/Militaria.htm
http://www.ebay.it/itm/Ferma-carte-scri ... 4ae66b678f
https://it.storeslider.com/aeronauica-f ... 5834e.html
https://www.lineagotica.it/index.php?ma ... c5472f05fa
http://www.gbverrina.net/SITO/WARGAME/Militaria.htm
FUOCO A VOLONTA'