quesito
- sven hassel
- Utente Registrato
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/08/2006, 16:30
- Località: Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
quesito
Oggi un amico mi ha fatto vedere le foto di una pistola "strana".
Ovvero c'è solo un'iscrizione AUTOMATIC PISTOL 7,65 con un marchietto poco chiaro e nessun altro numero di matricola, come modello assomiglia molto alla CZ 27 ma con un caricatore con unghia grande come le nostre 34 o la Femaru.
Vi chiedevo intanto se avete qualche idea in merito (per le foto sono sul suo cellulare e gli ho chiesto di stamparmele per Milano) e se sulla CZ 27 sarebbe andato bene il caricatore della bERETTA 34 (la provenienza dell'arma dovrebbe essere partigiani italiani II G.M.)
Grazie.
Mi tentava anche la produzione ORTGIER ma nelle immagini che ho reperito c'erano svariati numeri di matricola
Ovvero c'è solo un'iscrizione AUTOMATIC PISTOL 7,65 con un marchietto poco chiaro e nessun altro numero di matricola, come modello assomiglia molto alla CZ 27 ma con un caricatore con unghia grande come le nostre 34 o la Femaru.
Vi chiedevo intanto se avete qualche idea in merito (per le foto sono sul suo cellulare e gli ho chiesto di stamparmele per Milano) e se sulla CZ 27 sarebbe andato bene il caricatore della bERETTA 34 (la provenienza dell'arma dovrebbe essere partigiani italiani II G.M.)
Grazie.
Mi tentava anche la produzione ORTGIER ma nelle immagini che ho reperito c'erano svariati numeri di matricola
sven hassel
duri a morire
duri a morire
- stecol
- Super Moderatore
- Messaggi: 2365
- Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
- Località: Roma
- Contatta:
Re: quesito
Sven, se fosse possibile potresti pubblicare qualcuna di quelle foto ?
Sarebbero di grande aiuto.
Ciao
Stefano
Sarebbero di grande aiuto.
Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: quesito
Guarda qui, sarà mica questa ?
http://www.munizioni.eu/forum/viewtopic ... 53&t=28651
http://www.munizioni.eu/forum/viewtopic ... 53&t=28651
- sven hassel
- Utente Registrato
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/08/2006, 16:30
- Località: Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
Re: quesito
Per le foto le ho già chieste, ma non so i tempi.
Per Andrea: No ha la sicura nella parte posteriore sotto la zigrinatura e un caricatore con unghia molto grande (dalle foto sembra anche dai fori un caricatore della 34)
Altro particolare la canna ha come della scanalature verso il fondo nella parte esterna (perdonatemi i termini impropri
ma il tubo non è uniforme e si vedono degli incavi)
Per Andrea: No ha la sicura nella parte posteriore sotto la zigrinatura e un caricatore con unghia molto grande (dalle foto sembra anche dai fori un caricatore della 34)
Altro particolare la canna ha come della scanalature verso il fondo nella parte esterna (perdonatemi i termini impropri

sven hassel
duri a morire
duri a morire
- kanister
- Utente Registrato
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
- Località: Savona
Re: quesito
Mah! Dalla tua descrizione emergono alcune affermazioni contradditorie ed in attesa di foto provo ad mettere in piazza un'ipotesi.
Prendendo per buona (nel senzo che il caricatore sia il suo e non un'aggiunta successiva) la notizia circa l'unghia non sono poi molte altre le pistole prebelliche che ne erano dotate, direi manchino solo le Frommer 29 e 38.
Però mi suona strana la scritta che riporti: AUTOMATIC PISTOL mi ricorda qualcosa di area inglese, ma allora il calibro sarebbe stato .32, non 7,65.
Tenderei comunque ad escludere che un caricatore di Beretta 35 (no 34, era in 9corto) possa funzionare in altre pistole, anche se magari riesci ad inserirlo.
Prendendo per buona (nel senzo che il caricatore sia il suo e non un'aggiunta successiva) la notizia circa l'unghia non sono poi molte altre le pistole prebelliche che ne erano dotate, direi manchino solo le Frommer 29 e 38.
Però mi suona strana la scritta che riporti: AUTOMATIC PISTOL mi ricorda qualcosa di area inglese, ma allora il calibro sarebbe stato .32, non 7,65.
Tenderei comunque ad escludere che un caricatore di Beretta 35 (no 34, era in 9corto) possa funzionare in altre pistole, anche se magari riesci ad inserirlo.
ciao, g.u.
- kanister
- Utente Registrato
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
- Località: Savona
Re: quesito
Ho controllato ed ho confuso Frommer: e il modello 37 anzichè 38.
Unisco una scansione di una pagina da un libro di un noto autore italiano dedicato alle pistole straniere usate dalla Wehrmacht: quarda anche la canna se per caso somiglia a quella fotografata.
Le scritte sono comunque molto lontane da quanto descritto
Unisco una scansione di una pagina da un libro di un noto autore italiano dedicato alle pistole straniere usate dalla Wehrmacht: quarda anche la canna se per caso somiglia a quella fotografata.
Le scritte sono comunque molto lontane da quanto descritto
- Allegati
-
- Visto 133 volte
- Scan_Doc0001.jpg (98.22 KiB) Visto 133 volte
ciao, g.u.
- sven hassel
- Utente Registrato
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/08/2006, 16:30
- Località: Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
Re: quesito
Vi posso aggiungere che come tipo sembra tanto una FN 1910 o una Ortgier, am la cosa strana nelle foto che ho visto che non sono presenti numeri di matricola da nessuna parte solo la scritta col calibro e questo marchio che il mio amico interpreta come una corona con due spade sopra (io come sapete sono cecato e da una schermo di un telefono non lo capisco di certo.
sven hassel
duri a morire
duri a morire
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: quesito
Dalle scanalature vicino alla volata mi sa che è un sistema browning, servono allo smontaggio. Probabilmente una delle tante copie spagnole in 7,65 fornite (anche senza matricola) al nostro esercito durante la prima.sven hassel ha scritto:Per le foto le ho già chieste, ma non so i tempi.
Per Andrea: No ha la sicura nella parte posteriore sotto la zigrinatura e un caricatore con unghia molto grande (dalle foto sembra anche dai fori un caricatore della 34)
Altro particolare la canna ha come della scanalature verso il fondo nella parte esterna (perdonatemi i termini improprima il tubo non è uniforme e si vedono degli incavi)
Per il caricatore non fossilizziamoci su quello. Anni fa un amico mi porta a vedere due ferracci da restaurare e mi chiede se posso fare qualcosa. Si tratta di roba in regola ma recuperata in condizioni di sfacelo. Sono un Walther PP senza scritte e di una Frommer Stop che a detta sua non vuole saperne di funzionare regolarmente. Smonto la prima e faccio un piccolo elenco delle minuterie necessarie a farla funzionare, poi le ordino. Mi spavento per i prezzi che trovo eccessivi per restaurare un rottame simile. Ma sai era di mio zio, ci tengo. Che ti devo dire facciamolo, tanto paghi tu.
Al momento del montaggio la tragedia, nessuno dei pezzi andava bene perchè la Walther....era falsa, probabilmente una copia spagnola. Tutto da adattare manualmente
Poi dopo le bestemmie di rito passiamo alla Frommer che almeno è una Frommer per quanto sbrunita e camolata. Ma la carogna non vuole veramente saperne di sparare più di un colpo alla volta.Però è sana e la canna quasi perfetta. Monto, smonto, pulisco, dico brutte parole e poi decido di smontare il caricatore. Solo che non si può smontare dato che è saldato.
Allora capisco che....ci entra percui va bene e siccome sporge lo tagliamo e lo saldiamo. Ecco perchè non funzionava, avevano preso un caricatore compatibile dimensionalmente e lo avevano adattato.
Scoperto l'arcano la soluzione da me consigliata è stata "Denunciala come Frommer monocolpo perchè io non posso aiutarti".
- kanister
- Utente Registrato
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
- Località: Savona
Re: quesito
Oggi ho incontrato Sven che mi ha mostrato alcune foto dell'oggetto in questione.
Si tratta di una Ruby o derivata, con la particolarità della leva sicura/smontaggio spostata verso la parte posteriore dell'impugnatura. Il caricatore è stato sicuramente modificato argianalmente saldando l'unghia di una 34 al corpo originale.
Dalle foto è impossibile ipotizzarne l'origine.
Si tratta di una Ruby o derivata, con la particolarità della leva sicura/smontaggio spostata verso la parte posteriore dell'impugnatura. Il caricatore è stato sicuramente modificato argianalmente saldando l'unghia di una 34 al corpo originale.
Dalle foto è impossibile ipotizzarne l'origine.
ciao, g.u.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: quesito
Ho visto anche io le foto ed è sicuramente una sistema browning in salsa iberica