Bam mod 35
Bam mod 35
Salve,ho trovata questa e risotterrata in attesa di sapere se sia una bam per chiamate i cc...a prima vista mi sembrava essere bomba mod 35...dal fondo pari credo OTO...ma i colori non tornano...parte superiore rossa parte inferiore nera...
- Allegati
-
- Visto 508 volte
- image.jpg (254.58 KiB) Visto 508 volte
-
- Visto 508 volte
- image.jpg (167.36 KiB) Visto 508 volte
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5425
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: Bam mod 35
Certo che è una BAM, pensavi a una scatola di pelati????
Avverti ISTANTANEAMENTE i CC onde evitare che altri imprudenti la maneggino!!!!
Avverti ISTANTANEAMENTE i CC onde evitare che altri imprudenti la maneggino!!!!
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7455
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Bam mod 35
Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che sia una bomba a mano però la parte superiore mi ricorda più una SRCM mentre sotto sembrerebbe Oto.
Nel dubbio avverti chi di dovere
Nel dubbio avverti chi di dovere
Re: Bam mod 35
Certo che avviso...volevo sapere perche la differenza della colorazione...
Re: Bam mod 35
Ha il fondo della OTO color nero pero la parte superiore a cupola color rosso...
- Allegati
-
- Visto 498 volte
- image.jpg (32.08 KiB) Visto 498 volte
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5425
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: Bam mod 35
L alluminio ossidandosi stacca la vernice rossa.
La OTO, salvo tardive produzioni RSI, erano completamente rosse. Il nero in fono è dovuto a morchia o a ossidazioni per degradazioni dell esplosivo contenuto. ANCORA CONTENUTO!!!
La OTO, salvo tardive produzioni RSI, erano completamente rosse. Il nero in fono è dovuto a morchia o a ossidazioni per degradazioni dell esplosivo contenuto. ANCORA CONTENUTO!!!
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5425
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: Bam mod 35
E per fortuna anche le dita!
All' occhio con certe imprudenze....
All' occhio con certe imprudenze....
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1734
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Località: ITALIA
Re: Bam mod 35
Allora intanto chiamare subito i locali rappresentanti delle FFOO e poi la previsione è pure peggiore...
Ci sono concrete possibilita' che il nostro Inerte abbia rinvenuto una rara bomba a mano OTO M41 F oppure FI (fumogena o fumogena/incendiaria), del tipo derivato dalla M35 ad alto esplosivo.
L'ordigno, adottato il 28 Ottobre del 1941, di concerto con le coeve varianti di SRCM M41 e Breda M41 tutte Fumogene o Fumogene Incendiarie, presentavano il semicorpo superiore verniciato in rosso ed il semicorpo inferiore verniciato in nero e sul corpo verniciata la lettera F o FI, che ne indicava esattamente il caricamento.
Ma come in tutte le italiche favole, i Comandi, l'anno successivo, disposero che le stesse bombe a mano appena adottate, avessero sicuri riferimenti degli ordigni dai quali derivavavano e le rinomino' come segue SRCM M35 F o FI, OTO M35 F o FI, Breda M35 F o FI.
Le bombe a mano fumogene presentavano un caricamento nebbiogeno, presumibilmente ad Oleum e le fumogene-incendiarie un caricamento a fosforo bianco.
Quindi okkio alla penna e non perdete mai tempo a segnalare, senza toccare...immediatamente... per i topic c'è tutto il tempo.
Francesco
Pubblicazioni di riferimento : "Il servizio chimico militare 1923-1945- Storia, Ordinamento ed Equipaggiamento." - Stato Maggiore Esercito - Ed. 2011 Tomo II
Ci sono concrete possibilita' che il nostro Inerte abbia rinvenuto una rara bomba a mano OTO M41 F oppure FI (fumogena o fumogena/incendiaria), del tipo derivato dalla M35 ad alto esplosivo.
L'ordigno, adottato il 28 Ottobre del 1941, di concerto con le coeve varianti di SRCM M41 e Breda M41 tutte Fumogene o Fumogene Incendiarie, presentavano il semicorpo superiore verniciato in rosso ed il semicorpo inferiore verniciato in nero e sul corpo verniciata la lettera F o FI, che ne indicava esattamente il caricamento.
Ma come in tutte le italiche favole, i Comandi, l'anno successivo, disposero che le stesse bombe a mano appena adottate, avessero sicuri riferimenti degli ordigni dai quali derivavavano e le rinomino' come segue SRCM M35 F o FI, OTO M35 F o FI, Breda M35 F o FI.
Le bombe a mano fumogene presentavano un caricamento nebbiogeno, presumibilmente ad Oleum e le fumogene-incendiarie un caricamento a fosforo bianco.
Quindi okkio alla penna e non perdete mai tempo a segnalare, senza toccare...immediatamente... per i topic c'è tutto il tempo.
Francesco
Pubblicazioni di riferimento : "Il servizio chimico militare 1923-1945- Storia, Ordinamento ed Equipaggiamento." - Stato Maggiore Esercito - Ed. 2011 Tomo II
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
- wyngo
- Super Moderatore
- Messaggi: 1734
- Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
- Località: ITALIA
Re: Bam mod 35
...il foro per l'alloggiamento della sicura a traversino ci dice invece che è proprio il semicorpo superiore della OTO...Andrea58 ha scritto:Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che sia una bomba a mano però la parte superiore mi ricorda più una SRCM mentre sotto sembrerebbe Oto.
Nel dubbio avverti chi di dovere
Per informazione nel campo delle munizioni inesplose, fino a riconoscimento certo ed inequivocabile, si prende in considerazione sempre l'ipotesi peggiore, ovvero la fumogena incendiaria al fosforo bianco...fermo restando che la bomba potrebbe essere stata gettata in un fuoco di sterpi per inertizzarla in maniera artigianale, rimanendo il corpo inesploso, bruciato e colorato di nero ma visto che solo il semicorpo corpo inferiore risulta nero e su quello superiore si vede chiaramente il colore rosso, io sarei molto cauto e personalmente la considero una fumogena incendiaria.
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7455
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Bam mod 35
Hai ragione Francesco