Pagina 1 di 1

Drone "esplosivo"

Inviato: 21/09/2020, 10:38
da puma
Buongiorno a tutti ragazzi, come al solito, sul web mi sono imbattuto su una foto...
Quella che vedete, a quanto pare una granata drone...

Volevo sapere da voi qualcosa di più a partire dalla veridicità della foto....

Grazie, Luigi
b0upwvou3ls41.jpg

Re: Drone "esplosivo"

Inviato: 21/09/2020, 10:52
da Andrea58
Parere "tecnico". Per me è una bufala dato che il costo di una cazzata simile sarebbe altissimo. Faccio anche notare la mancanza di una telecamera che ne permetterebbe la manovra da parte di un operatore.
poi potrei sbagliare e si potrebbe trattare di qualche tipo di nuova cluster in cui le eliche favoriscono la maggiore dispersione

Re: Drone "esplosivo"

Inviato: 21/09/2020, 13:48
da OLD1973

Re: Drone "esplosivo"

Inviato: 22/09/2020, 11:34
da Andrea58
mamma mia [argh [argh [argh [argh Pensano di potere contenere il costo a 500 $ per abbattere un drone nemico. Usare un fucile con pallini da anatre no????
No, giusto una cosa del genere costerebbe 500$ compreso il costo del fucile e sarebbe troppo semplice.
Comunque solo guardandolo avevo ragione o telecamera o carica percui è "veramente versatile" [264 [264 [264 [264 [264
Dimenticavo 12 minuti di volo e poi fine. Un drone civile "giocattolo" ha un'autonomia ben maggiore però.....non lo lanci col lanciagranate e non puoi ampliare il raggio d'azione delle truppe.
Però per fortuna stanno pensando di farne versioni maggiori da lanciare col mortaio da 120 e se tanto mi da tanto costerà 2000$

Re: Drone "esplosivo"

Inviato: 22/09/2020, 17:23
da puma
Grazie a tutti ragazzi, in effetti pensavo fosse una bufala ma a quanto pare no....

Non ne capisco tanto l'utilità sinceramente...

🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️

Re: Drone "esplosivo"

Inviato: 23/09/2020, 9:00
da Andrea58
puma ha scritto: 22/09/2020, 17:23 Grazie a tutti ragazzi, in effetti pensavo fosse una bufala ma a quanto pare no....

Non ne capisco tanto l'utilità sinceramente...

🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️
[
Ma dai è così semplice la dicono pure "allargare il raggio d'azione" della granata da 40. [rotola] [rotola] [rotola] Solite cazzate che fanno pretendendo di fare fare cose per cui non sono previste alle armi di accompagnamento. Vedi gli americani che pretendono di passare le pareti di fango in Afganisthan con il 5,56. La prossima sarà il booster a razzo per permettere alle bombe da mortaio di raggiungere i 200 km [1495 [1495

Re: Drone "esplosivo"

Inviato: 29/09/2020, 20:19
da puma
Ah beh, col 5,56 la vedo dura sfondare le pareti di fango

Re: Drone "esplosivo"

Inviato: 09/12/2020, 8:29
da David Esse
puma ha scritto: 22/09/2020, 17:23 Grazie a tutti ragazzi, in effetti pensavo fosse una bufala ma a quanto pare no....

Non ne capisco tanto l'utilità sinceramente...

🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️
[

Non e' no una bufala.
Ho lavorato per due anni nel campo degli UAV militari come pilota.
Gli UAV inizialmente e i piccoli droni in secondo momento sono l'avanguardia della tecnologia della ricerca e dello sviluppo su cui il settore militare sta puntando.
Cosa che molti non sanno e' che in una realtà (campo di battaglia) avere un mezzo che NON SI SENTE ma che VEDE TUTTO è fondamentale! Specie quando parliamo di un mondo dove non si spreca più la vita di un militare per mandarlo all'avanscoperta e riportare con una radio.
L'addestramento di un militare costa allo stato milioni. Un DRONE poche centinaia di euro. RISORSA dunque, SACRIFICABILE ed ILLIMITATA.

Con l'avanzamento della tecnologia si cerca dunque ogni sistema per evitare che sciami di droni anche invisibili ,in maniera diretta, all'occhio umano (per ragioni di range di operazioni, silenziosità dei motori, tangenza operativa) possano captare informazioni utili al nemico per avanzare in un ipotetico scenario OSTILE.

Da non trascurare poi la precisione e l'accuratezza con la quale questi aggeggi possono , volendo, colpire un bersaglio. Su 4 uomini ne posso scegliere solo 1, posso decidere come colpirlo e quando.
Quindi tutto ciò che ci pò sembrare strano IN REALTA' NON LO E'. [264

Re: Drone "esplosivo"

Inviato: 10/12/2020, 15:44
da Andrea58
David Esse ha scritto: 09/12/2020, 8:29
puma ha scritto: 22/09/2020, 17:23 Grazie a tutti ragazzi, in effetti pensavo fosse una bufala ma a quanto pare no....

Non ne capisco tanto l'utilità sinceramente...

🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️
[

Non e' no una bufala.
Ho lavorato per due anni nel campo degli UAV militari come pilota.
Gli UAV inizialmente e i piccoli droni in secondo momento sono l'avanguardia della tecnologia della ricerca e dello sviluppo su cui il settore militare sta puntando.
Cosa che molti non sanno e' che in una realtà (campo di battaglia) avere un mezzo che NON SI SENTE ma che VEDE TUTTO è fondamentale! Specie quando parliamo di un mondo dove non si spreca più la vita di un militare per mandarlo all'avanscoperta e riportare con una radio.
L'addestramento di un militare costa allo stato milioni. Un DRONE poche centinaia di euro. RISORSA dunque, SACRIFICABILE ed ILLIMITATA.

Con l'avanzamento della tecnologia si cerca dunque ogni sistema per evitare che sciami di droni anche invisibili ,in maniera diretta, all'occhio umano (per ragioni di range di operazioni, silenziosità dei motori, tangenza operativa) possano captare informazioni utili al nemico per avanzare in un ipotetico scenario OSTILE.

Da non trascurare poi la precisione e l'accuratezza con la quale questi aggeggi possono , volendo, colpire un bersaglio. Su 4 uomini ne posso scegliere solo 1, posso decidere come colpirlo e quando.
Quindi tutto ciò che ci pò sembrare strano IN REALTA' NON LO E'. [264
[
Grazie della spiegazione, evidentemente è diverso dal voler ampliare la portata della granata da 40