Pagina 1 di 2

Identificazione granata italiana 75 mm

Inviato: 22/09/2020, 11:47
da piero-fe1
Buongiorno, mi piacerebbe sapere a che tipo di cannone attribuire questa granata italiana cal. 75 mm: io penso che sia del 75/27, ma non ho elementi certi, e vorrei poi cercare il suo bossolo per avere il set completo.
Grazie anticipatamente a chi vorrà darmi informazioni...

Re: Identificazione granata italiana 75 mm

Inviato: 22/09/2020, 13:21
da Andrea58
più che discreta non ha corrosiaoni fastidiose anche considerando che ha ancora la corona. Vedo che sai come presentare un pezzo...senza creare patemi d'animo [264

Re: Identificazione granata italiana 75 mm

Inviato: 22/09/2020, 13:35
da OLD1973
Dovrebbe essere proprio per il 75/27, forse un E.P.
IMG_20200922_133348.png

Re: Identificazione granata italiana 75 mm

Inviato: 24/09/2020, 21:10
da fert
Ciao,
è una granata mod 32 espolosiva, con spoletta IO40 utilizzata nei cannoni da 75/27, e 75/32

Re: Identificazione granata italiana 75 mm

Inviato: 25/09/2020, 9:03
da piero-fe1
fert ha scritto: 24/09/2020, 21:10 Ciao,
è una granata mod 32 espolosiva, con spoletta IO40 utilizzata nei cannoni da 75/27, e 75/32
[
Grazie mille, domani a San Lazzaro vedrò se trovo un bossolo di quel tipo.

Re: Identificazione granata italiana 75 mm

Inviato: 25/09/2020, 9:33
da EOD ITALIANO
Per completezza delle informazioni qui nel disegno la spoletta I.O. mod. 40, tratta dalla libretta : Munizionamento della specialità motorizzata e dalla specialità di Corpo d'Armata - 1942

Re: Identificazione granata italiana 75 mm

Inviato: 25/09/2020, 10:22
da OLD1973
Oh bella zio, grazie EOD.
Stavo cercando da un pezzo una sezione di una Mod. 40 p.c.!

Re: Identificazione granata italiana 75 mm

Inviato: 25/09/2020, 11:20
da fert

Re: Identificazione granata italiana 75 mm

Inviato: 25/09/2020, 11:47
da OLD1973
Me l'ero perso, scusa Fert

Re: Identificazione granata italiana 75 mm

Inviato: 25/09/2020, 11:59
da piero-fe1
EOD ITALIANO ha scritto: 25/09/2020, 9:33 Per completezza delle informazioni qui nel disegno la spoletta I.O. mod. 40, tratta dalla libretta : Munizionamento della specialità motorizzata e dalla specialità di Corpo d'Armata - 1942
[


Ottimo, grazie mille!