Pagina 1 di 2

6,5 Carcano - riproduzione moderna di scatolette

Inviato: 16/04/2023, 13:13
da OLD1973
Documentate al solo scopo di averne traccia nel nostro archivio.
Non è possibile definirle dei "falsi" in quanto è palese la non confondibilità con gli esemplari d'epoca ed originali, le definirei "riproduzioni artistiche", con dettagli di esecuzione non trascurabili, comunque. Sicuramente dietro c'è della bravura.
In ognuna vi sono elementi tali da renderla assolutamente non confondibile con le simili originali: riferimenti geografici e/o temporali, denominazioni corrette, ecc.
Ps: quella di campo tizzoro è una genialata!
A voi, per i vostri commenti:
Screenshot_2023-04-16-13-09-47-778_com.miui.gallery.jpg
IMG_20230416_085246.jpg
IMG_20230416_085305.jpg
IMG_20230416_085329.jpg
IMG_20230416_085403.jpg
IMG_20230416_085419.jpg
IMG_20230416_085451.jpg
IMG_20230416_085504.jpg
IMG_20230416_085522.jpg

Re: 6,5 Carcano - riproduzione moderna di scatolette

Inviato: 16/04/2023, 14:24
da giovanni
Ciao Francesco
Intanto ti ringrazio per aver sollevato il problema e anche se cerco di capire la tua magnanimità, purtroppo non riesco a condividerla.
Non ho idea del perché degli evidenti (a me) errori, e spero non siano intenzionali fatti quindi per non essere accusati di falsificazione ma...
Onestamente quanti si sarebbero accorti della non genuinità durante l'acquisto, soprattutto quelle del 1936 e 37 ?
Se nel campo delle scatole tedesche i falsi sono comuni e studiati, per cui chi le colleziona presta una certa attenzione, e nonostante questo alcuni esemplari vengono scoperti solo con uno approccio tecnico, in Italia questa branca del collezionismo è proporzionalmente molto meno seguita e di conseguenza studiata.
Ecco il perché ti ho ringraziato per aver sollevato il problema, sicuramente chi leggerà il post al prossimo acquisto porrà più attenzione.
L'utente medio soprattutto nel caso del '36 e '37 l'avrebbero comprate a occhi chiusi, e alcuni le avrebbero presentate come variante o come esemplare sconosciuto, inventandosi teorie strane... quante volte abbiamo visto questo atteggiamento nello studio del munizionamento....
Ecco perché reputo pericolosa qualsiasi riproduzione se non chiaramente identificata, si potrebbe addirittura arrivare al caso in cui costruita e venduta per riproduzione sia poi spacciata per originale a qualche fiera e mercatino...

Re: 6,5 Carcano - riproduzione moderna di scatolette

Inviato: 16/04/2023, 19:22
da OLD1973
Gio', condivido il tuo ragionamento. Il venditore ha subito affermato che si trattavano di riproduzioni; il numero di serie stampato in evidenza "aiuta" a capire cosa si ha di fronte... Ma chissà che fra 15 anni le troviamo citate in qualche pubblicazione o in qualche pagina in rete, magari un poco unte e consunte, identificate come varianti produttive o errori di stampa dell'epoca? Magari a suffragio della teoria che c'erano due SMI nel 37: una a Bardalone ed una vicinissima a Campo Tizzoro!

Re: 6,5 Carcano - riproduzione moderna di scatolette

Inviato: 01/05/2023, 19:58
da ALPINO67
Siccome ignoravo che ci fossero dei falsi, ti chiedo di dirmi se queste tre scatolette sono "buone" o falsi da buttare nella differenziata. Grazie anticipate.

Re: 6,5 Carcano - riproduzione moderna di scatolette

Inviato: 01/05/2023, 20:43
da Centerfire
Le riproduzioni in oggetto si riconoscono anche perché guardate controluce si nota la pellicola tipo decalcomania sulla quale sono riportate le scritte.
appare come una "laccatura" che riflette la luce contrariamente alle stampe originali che sono impresse ad inchiostro sul cartoncino. [264

Re: 6,5 Carcano - riproduzione moderna di scatolette

Inviato: 01/05/2023, 21:47
da ALPINO67
Grazie per la cortese e rapida risposta. Ma io le vedo tutte uguali. Dovrò farci l'occhio.

Re: 6,5 Carcano - riproduzione moderna di scatolette

Inviato: 01/05/2023, 22:43
da OLD1973
Alpino, ho la sensazione che la tua scatoletta a sinistra nella tua foto sia una riproduzione. Solitamente questi "remake" hanno un numero di serie stampato sopra alla patella di chiusura. Potresti postare delle foto singole delle tre scatolette? Grazie.

Re: 6,5 Carcano - riproduzione moderna di scatolette

Inviato: 02/05/2023, 19:11
da ALPINO67
Eccomi con le foto richieste.Siccome c'è il nr sopra dovrebbero essere riproduzioni, poco male, importante è saperlo. Solo non capisco perchè fare dei falsi da 5 euro. Ho visto elmetti falsi , divise rifatte, e altri oggetti contraffatti, ma per cifre molto più alte.

Re: 6,5 Carcano - riproduzione moderna di scatolette

Inviato: 03/05/2023, 13:46
da giovanni
Ciao
la presenza di quel numero stampato sulla parte superiore della scatola non l'ho mai vista su scatole "Originali"
Tutte e tre le scatole postate da Alpino76 sono della tipologia apparsa nel 1939/40 nel momento di tentato trapasso tra 6,5 a 7,35.
Questa tipologia non presentava più le Iniziali del Capotecnico direttamente stampate al centro della scatola
detto questo:
1) la prima e la seconda presentano un incongruenza tra tipo di scatola e data stampata
2) la terza cita "PIROTECNICO R.ESERCITO FIRENZE" ma oltre a non esistere nel 40 Campo Tizzoro era uno stabilimento della SMI-----

Re: 6,5 Carcano - riproduzione moderna di scatolette

Inviato: 03/05/2023, 17:45
da ALPINO67
Grazie del chiarimento molto "chiaro". Ho preso una fregatura da 15 euro. Non avrei mai pensato che qualcuno facesse falsi da 5 euro. Saluti a tutti.