strana 13,2mm
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2261
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Località: Umbria
strana 13,2mm
ciao a tutti
ho recentemente trovato questa palla in calibro 13.2mm
sembra un perforante privo di cappuccio balistico, ha un tracciatore posteriormente ed è molto pesante in confronto a perforanti paricalibro. potrebbe trattarsi di qualcosa al tungsteno? acciaio kos italiano?
i francesi hanno sperimentato alcuni tipi di palla nel dopoguerra..... [Star]
qui il confronto con una palla tracciante italiana da 13,2
ringrazio per la collaborazione
ho recentemente trovato questa palla in calibro 13.2mm
sembra un perforante privo di cappuccio balistico, ha un tracciatore posteriormente ed è molto pesante in confronto a perforanti paricalibro. potrebbe trattarsi di qualcosa al tungsteno? acciaio kos italiano?
i francesi hanno sperimentato alcuni tipi di palla nel dopoguerra..... [Star]
qui il confronto con una palla tracciante italiana da 13,2
ringrazio per la collaborazione
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5204
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Contatta:
<font color="blue"><font face="Arial">Ciao Fert
da informazioni avute da persona di sicura affidabilità in realtà potrebbe trattarsi di tutt'altro e cioè :
NUCLEO INTERNO PERFORANTE IN URANIO
se così fosse dovrebbe essere molto pesante, leggerissimamente magnetico
si tratta materiale di risulta di fonderie
la cartuccia cui appartiene dovrebbe essere un 25 mm.
all'occhio
Giovanni</font id="Arial"></font id="blue">
da informazioni avute da persona di sicura affidabilità in realtà potrebbe trattarsi di tutt'altro e cioè :
NUCLEO INTERNO PERFORANTE IN URANIO
se così fosse dovrebbe essere molto pesante, leggerissimamente magnetico
si tratta materiale di risulta di fonderie
la cartuccia cui appartiene dovrebbe essere un 25 mm.
all'occhio
Giovanni</font id="Arial"></font id="blue">
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2261
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Località: Umbria
ciao ragazzi
vi ringrazio per i consigli ma credo siate proprio fuori strada,
primo perche ha il tracciatore, la vernice esterna celeste ed il solco per la crimapatura.
ragionandoci sopra penso che siano cose inutili cose inutili su un nucleo di uranio impoverito..... poi la coincidenza con il calibro.....
grazie ancora
vi ringrazio per i consigli ma credo siate proprio fuori strada,
primo perche ha il tracciatore, la vernice esterna celeste ed il solco per la crimapatura.
ragionandoci sopra penso che siano cose inutili cose inutili su un nucleo di uranio impoverito..... poi la coincidenza con il calibro.....
grazie ancora
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Contatta:
Onde evitare cerca di approfondire la cosa...
se dovesse trattarsi di un falso allarme molto meglio...
Mi sono sentito in dovere di avvisarti, dopo la segnalazione avuta, perchè mi è stato riferito che è già successo ad altri, che inizialmente pensavano si trattasse di materiale nella norma
Del resto anche io e Norby abbiamo visto cartucce 7,62 NATO con palla in Uranio ad una Fiera Svizzera liberamente vendute e ti diro che mi faceva un certo che anche solo guardare da vicino la scatola...
Ciao Giovanni
se dovesse trattarsi di un falso allarme molto meglio...
Mi sono sentito in dovere di avvisarti, dopo la segnalazione avuta, perchè mi è stato riferito che è già successo ad altri, che inizialmente pensavano si trattasse di materiale nella norma
Del resto anche io e Norby abbiamo visto cartucce 7,62 NATO con palla in Uranio ad una Fiera Svizzera liberamente vendute e ti diro che mi faceva un certo che anche solo guardare da vicino la scatola...
Ciao Giovanni
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Località: Emilia Romagna
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2261
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Località: Umbria
vi ringrazio ancora
ho parlato con superficialita in quanto i colpi ad uranio impoverito hanno una forma particolare,
il tipico a freccetta con sabot usato anche sui cannoni da carro e l'altro piu convenzionale con nucleo interno. certo non pensavo che questi oggetti potessero trovarsi cosi liberamente ma se aorta mi dice di averne visto uno uguale e che lo ha avvicinato ad un contatore geiger..... allora alzo le mani...
ho parlato con superficialita in quanto i colpi ad uranio impoverito hanno una forma particolare,
il tipico a freccetta con sabot usato anche sui cannoni da carro e l'altro piu convenzionale con nucleo interno. certo non pensavo che questi oggetti potessero trovarsi cosi liberamente ma se aorta mi dice di averne visto uno uguale e che lo ha avvicinato ad un contatore geiger..... allora alzo le mani...