Il classico
...e faresti bene perchè sono molto carine.celtico ha scritto:
Belline complimenti, mi fate venire la voglia di comprarne una anch'io, magari italiana della prima... !!!!!!!!
Per il prezzo mah...non so,però me ne stavano rifilando una a 20 euro senza neanche essere WWII, ma post e da esercitazione.Era marcata RFX
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
ecco le mie
gialla e verde.
per il prezzo direi che in quelle condizioni senza detonatore 10 euro sono piu che sufficienti.
complete di detonatore e vernice intorno ai 30, dipende dal tizio. ho visto anche chiedere 60€ per una gialla [fuga]
gialla e verde.
per il prezzo direi che in quelle condizioni senza detonatore 10 euro sono piu che sufficienti.
complete di detonatore e vernice intorno ai 30, dipende dal tizio. ho visto anche chiedere 60€ per una gialla [fuga]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Scusate per la grande caz...a che ho scritto sulla quantità di tnt fuso colato.Non era di 630 grammi,ma di 60 grammi la quantità di tnt.
630 era il peso complessivo dell'ananas.
Fert complimenti per le tue[Panic2].La gialla che per quel pò che so(corregetemi se sbaglio)è una Mk2 HE derivata dalla Mk2 con nitroglicerina flemmatizzata.Infatti qte erano tinte di giallo o arancione.
Quella verde oliva chiaro è anch'essa ben conservata per l'evidente striscia di giallo sulla sommità conica del corpo tipico delle Mk2A1
Se ne hai qualche altra mi prenoto...[:260]
630 era il peso complessivo dell'ananas.
Fert complimenti per le tue[Panic2].La gialla che per quel pò che so(corregetemi se sbaglio)è una Mk2 HE derivata dalla Mk2 con nitroglicerina flemmatizzata.Infatti qte erano tinte di giallo o arancione.
Quella verde oliva chiaro è anch'essa ben conservata per l'evidente striscia di giallo sulla sommità conica del corpo tipico delle Mk2A1
Se ne hai qualche altra mi prenoto...[:260]
Ciao fert belle complete stavo per fare la domanda sulla gialla ma totino ha in parte risposto alla mia curiosità.
Potreste dirmi che differenza potrebbe esserci tra caricate a tnt e nitroglicerina flemmatizzata ??.
Vi è differenza in fase di scoppio tra un tipo e l'altro?? o è solo per diverso uso di meteriale ??.
Grazie
Potreste dirmi che differenza potrebbe esserci tra caricate a tnt e nitroglicerina flemmatizzata ??.
Vi è differenza in fase di scoppio tra un tipo e l'altro?? o è solo per diverso uso di meteriale ??.
Grazie
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
ciao
per quanto riguarda l'esplosivo sicuramente totino ne sa di piu, io ho sempre saputo che erano riempite di TNT.
invece per il colore giallo, non identificava la nitroglicerina( cmq strana per le bombe a mano), ma tutte le granate esplosive. infatti gli USA verso la fine del 1942 decisero di cambiare colore per motivi mimetici dal giallo al verde.
per quanto riguarda l'esplosivo sicuramente totino ne sa di piu, io ho sempre saputo che erano riempite di TNT.
invece per il colore giallo, non identificava la nitroglicerina( cmq strana per le bombe a mano), ma tutte le granate esplosive. infatti gli USA verso la fine del 1942 decisero di cambiare colore per motivi mimetici dal giallo al verde.