Il classico
Re: Il classico
OSSERVATE QUESTE RITROVATE AL PONTE PRIMOSOLE...CHIARAMENTE DISATTIVATE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Il classico
Accipicchia! Belle granate a tutti!
Interessanti sopratutto due cose: quella verniciata in giallo; a quanto ne so io è solo una colorazione inizio bellica, dopo furon riverniciati in OD, tant'è che se ne trovano di originali verdi un po' scrostate e si intravede sotto la vernice originaria gialla.
Furono utilizzate sopratutto nel Pacifico, dove, ne furono anche utilizzate di colore azzurro, rosso e altro credo...
Ma MP Cougars, la tua ha la linguetta marrone e blu, che sarebbero i colori da addestramento per le granate a salve, dico bene? Quelle che vendon oggi, disattivate, non necessariamente originali son tutte blank.
Non mi ricordo chi aveva parlato della replica in resina...comunque, perchè non ti sei preso una disattivata post? Molto più realistica, sia come aspetto che come peso...
Qualcuno sa dire a cosa si riferissero di preciso le strisce gialle applicate alle granate MkII a frammentazione tra il corpo e il meccanismo d'innesco?
Pfc Guy P Rossi
Interessanti sopratutto due cose: quella verniciata in giallo; a quanto ne so io è solo una colorazione inizio bellica, dopo furon riverniciati in OD, tant'è che se ne trovano di originali verdi un po' scrostate e si intravede sotto la vernice originaria gialla.
Furono utilizzate sopratutto nel Pacifico, dove, ne furono anche utilizzate di colore azzurro, rosso e altro credo...
Ma MP Cougars, la tua ha la linguetta marrone e blu, che sarebbero i colori da addestramento per le granate a salve, dico bene? Quelle che vendon oggi, disattivate, non necessariamente originali son tutte blank.
Non mi ricordo chi aveva parlato della replica in resina...comunque, perchè non ti sei preso una disattivata post? Molto più realistica, sia come aspetto che come peso...
Qualcuno sa dire a cosa si riferissero di preciso le strisce gialle applicate alle granate MkII a frammentazione tra il corpo e il meccanismo d'innesco?
Pfc Guy P Rossi
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: Il classico
ciao
il colore verde venne applicato a tutto il materiale di artiglieria, bombe di aereo, a mano e da fucile a partire dalla fine del 1942, per motivi mimetici. per quanto ne so la striscia gialla intende il tipo di caricamento.
il colore verde venne applicato a tutto il materiale di artiglieria, bombe di aereo, a mano e da fucile a partire dalla fine del 1942, per motivi mimetici. per quanto ne so la striscia gialla intende il tipo di caricamento.
Re: Il classico
HANNO LA LINGUETTA AZZURRA E MARRONCINA ALLA FINE
UNA E STATA RITROVATA TRA LE ROCCE DEL MONTE E QUESTA E' STATA RINVENUTAIN UNA FOSSA ..SICURAMENTE DI BOMBA..CON VARI COLPI DI HENFIELD
LA COSA STRANA SE SONO D'ADDESTRAMENTO...MI DOMANDO COME MAI ALL'ATTO DEL DISINNESCO ALL'INTERNO ERA BEN PANCIUTA?
IO NON COMPRO NULLA TRAMITE INTERNET O MERCATO
HO LA FORTUNA DI CONOSCERE I POSTI.
QUI'IN SICILIA CI SONO LUOGHI VERGINI MA PERICOLOSI
E SONO BEN CONTROLLATI...SE TI VEDONO CON IL METALDETEC. TI FANNO STORIE
COMUNQUE DOMANI POSTERO' LE FOTO DEL GIOCATTOLINO APERTO
UNA E STATA RITROVATA TRA LE ROCCE DEL MONTE E QUESTA E' STATA RINVENUTAIN UNA FOSSA ..SICURAMENTE DI BOMBA..CON VARI COLPI DI HENFIELD
LA COSA STRANA SE SONO D'ADDESTRAMENTO...MI DOMANDO COME MAI ALL'ATTO DEL DISINNESCO ALL'INTERNO ERA BEN PANCIUTA?
IO NON COMPRO NULLA TRAMITE INTERNET O MERCATO
HO LA FORTUNA DI CONOSCERE I POSTI.
QUI'IN SICILIA CI SONO LUOGHI VERGINI MA PERICOLOSI
E SONO BEN CONTROLLATI...SE TI VEDONO CON IL METALDETEC. TI FANNO STORIE
COMUNQUE DOMANI POSTERO' LE FOTO DEL GIOCATTOLINO APERTO
Re: Il classico
DIMENTICAVO
NON E' UNA REPLICA IN RESINA ECCOTI LE SCRITTE INCISE R F X SU DI UN LATO
VICINO L'INNESCO 5 7373 ALLA BASE 6
SOPRA L'INNESCO C'E' SCRITTO COSI'
FUZE M228
MEI82D
013.005
.
NON E' UNA REPLICA IN RESINA ECCOTI LE SCRITTE INCISE R F X SU DI UN LATO
VICINO L'INNESCO 5 7373 ALLA BASE 6
SOPRA L'INNESCO C'E' SCRITTO COSI'
FUZE M228
MEI82D
013.005
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Il classico
QUESTA E' D'ADDESTRAMENTO ITALIANA MANCA IL COPERCHIETTO DI LATTA PERCHE' QUANDO L'ABBIAMO TROVATA NE ERA SPROVVEDUTA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.