Il classico
- Dan
- Utente Registrato
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Mediolanum
Re: Il classico
Re: Il classico
Re: Il classico
Per tipo di caricamento dici...mumble mumble...e il giallo che tipo di caricamento stava ad indicare?ciao
il colore verde venne applicato a tutto il materiale di artiglieria, bombe di aereo, a mano e da fucile a partire dalla fine del 1942, per motivi mimetici. per quanto ne so la striscia gialla intende il tipo di caricamento.
Ciao
- roby65to
- Utente Registrato
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07/04/2008, 15:17
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Bombe e mine
- Nazionalita: Tutte
- Località: Piemonte
Re: Il classico
quì trovi una panoramica di tutte le MKII originali:
http://inert-ord.net/usa03a/usa2/index.html
Re: Il classico
Ottima osservazione, dopo il tuo scritto sono andato a rivedere la mia e devo ammettere che hai ragione, non c'è traccia di filettatura.Dan ha scritto:Ciao Paolone,sia la tua che quella di Cocis,mi sembrano dei semilavorati (secondo me postbellici),che per difetto di fabbricazione sono stati poi utilizzati,come inerti,per gli esercizi di "lancio della bomba",nella tua in particolare,non c'è traccia di filettatura dove andrebbe avvitato l'accenditore,in quella di Cocis non si vede,ma penso sia uguale.Mi sembra inoltre che di questa faccenda si fosse già parlato,ed avevo anch'io postato la foto di uno "sbozzato" molto simile ai vostri. Ciao. Dan.

Re: Il classico
e la replica"...fatto bene.." non mi trovate molto d'accordo, come l'avete trovata voi può trovarla un incoscente e farsi del male! secondo mè era meglio una segnalazione ai CC (al limite dettagliatissima e anonima anche se non si dovrebbe) per farla eliminare ( [1530 visto che comunque l'avete maneggiata potevate anche "simulare "un ritrovamento a vista" se ci sono problemi di MetalDec)
MEGLIO PREVENIRE CHE PIANGERE!!
Re: Il classico
Ah, ho capito la faccenda è collegata! Semplice, grazie!roby65to ha scritto:le granate MKII caricate con esplosivo ad alto potenziale erano inizialmente verniciate di giallo, ma a causa dell' eccessiva visibilità, vennero riverniciate di verde con solo una banda gialla in prossimità del foro dell' accenditore. Se ne trovano alcune riverniciate dalle quali sotto il colore verde oliva affiora il giallo...
quì trovi una panoramica di tutte le MKII originali:
http://inert-ord.net/usa03a/usa2/index.html
- Fabio 90
- Utente Registrato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 26/11/2007, 19:35
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: Il classico
Ovviamente la bomba non è inerte e non è regolarmente detenibile, che burlone che sono [icon_246
- roby65to
- Utente Registrato
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07/04/2008, 15:17
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Bombe e mine
- Nazionalita: Tutte
- Località: Piemonte
Re: Il classico
Re: Il classico
Ciao 157°, ho visto solo ora questo post che mi chiama in causa.157° ha scritto:riprendendo il post in cima allapagina".....l'abbiamo risotterrata..."
e la replica"...fatto bene.." non mi trovate molto d'accordo, come l'avete trovata voi può trovarla un incoscente e farsi del male! secondo mè era meglio una segnalazione ai CC (al limite dettagliatissima e anonima anche se non si dovrebbe) per farla eliminare ( [1530 visto che comunque l'avete maneggiata potevate anche "simulare "un ritrovamento a vista" se ci sono problemi di MetalDec)
MEGLIO PREVENIRE CHE PIANGERE!!
Come concetto hai ragione, quello che hai suggerito (segnalazione ai CC) dovrebbe essere il comportamento corretto. Ma come ho già scritto in altri post, la cosa sarebbe possibile se il ritrovamento avvenisse in luoghi facilmente "raggiungibili". Il problema è che questi oggetti spesso vengono trovati dopo ore di girovagare nei boschi e in punti dove, anche volendo, sarebbe impossibile ritornare a meno di avere con se un GPS e segnarsi le coordinate.
Tutto qui.