Salve amici vi chiedo un aiuto per identificare questi due bossoli rinvenuti sul fronte della Prima Guerra; in foto assieme a un 8x57per le proporzioni
Il “DWM”è alto 56,5 mm ha un diam. del fondello di 11.85mm e non riesce contenere una palla diam 8mm ma intorno al 7.7 ha la spalla molto bassa inizia circa a 37.5 mm dal fond
pensavo a un messicano
Il “NURNBERG” è alto 41.5 mm, fond 15mm leggermente zigrinato contiene una palla diam.10,5mm , la spalla inizia a circa 27 mm
Penso una carabina tipo Werdl
Grazie anticipatamente
BOSSOLI SCAVO 1WW
- schwarz
- Utente Registrato
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 13/11/2005, 8:13
BOSSOLI SCAVO 1WW
- Allegati
-
- Visto 262 volte
- 2005112521272_100_2276.JPG (36.8 KiB) Visto 262 volte
-
- Visto 262 volte
- 2005112521282_fond.jpg (29.43 KiB) Visto 262 volte
Un bel ritrovamento davvero!
Il bossolo DWM è quasi certamente un 8x57, per esserne certi, visto lo spanciamento, bisognerebbe determinare dentro cosa è stato sparato e questo non è facile. Il bossolo gonfiato dalla pressione tende a prendere le dimensioni della camera di scoppio dell'arma in cui è camerato, e qui di sicuro l'arma non era la sua.
C'è un esempio di questo sull'articolo "Equo scambio" guarda la home page.
L'altro bossolo dovrebbe trattarsi di una cartuccia da caccia, la casa di Norimberga ha fatto ottimi bossoli per svariati calibri e per moltissimi anni, tra l'altro riciclabili molte volte avendo l'innesco Boxer e quindi molto apprezzati dai cacciatori.
Nell'esercito austro-ungarico potevi avere un'arma di tua proprietà e quindi anche di calibro diverso da quello standard, quindi ecco spiegato il perché si trovano cartucce di svariati calibri strani o da caccia in trincea.
Il bossolo DWM è quasi certamente un 8x57, per esserne certi, visto lo spanciamento, bisognerebbe determinare dentro cosa è stato sparato e questo non è facile. Il bossolo gonfiato dalla pressione tende a prendere le dimensioni della camera di scoppio dell'arma in cui è camerato, e qui di sicuro l'arma non era la sua.
C'è un esempio di questo sull'articolo "Equo scambio" guarda la home page.
L'altro bossolo dovrebbe trattarsi di una cartuccia da caccia, la casa di Norimberga ha fatto ottimi bossoli per svariati calibri e per moltissimi anni, tra l'altro riciclabili molte volte avendo l'innesco Boxer e quindi molto apprezzati dai cacciatori.
Nell'esercito austro-ungarico potevi avere un'arma di tua proprietà e quindi anche di calibro diverso da quello standard, quindi ecco spiegato il perché si trovano cartucce di svariati calibri strani o da caccia in trincea.
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5217
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana