tavole identificative per munizioni artiglieria
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
tavole identificative per munizioni artiglieria
per gli appassionati di munizioni d'artiglieria ho creato queste tavole, da alcune gia esistenti, riviste tradotte ed aggiornate con i dati raccolti da me.
sono piu di 400 pezzi, sicuramente ci sara qualche errore, ma spero che agli interessati sia utile, e magari sia un trampolino per i neofiti del settore.
Spero possa essere di vostro interesse.
saluti
marco
http://www.tarrif.net/cgi/production/al ... on_adv.php
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
75x190 fondello 89mm = 75 schneider mod 19/28 da montagna francia
75x247 fondello 87 = 75 mod 31 da carro francia
105x280 fondello = 120 = 105/25 da carro per sempvente "bassotto" italia
correzioni
75x543 fondello 112 francia - belgio...........
è in realtà
75x518 fondello 87 = 75 mod 28 e successivi, antiaereo francia belgio
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7245
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 9 volte
- Grazie Ricevuti: 14 volte
Se non è un refuso dove posso trovare un elenco di quelli non rimmed per allargare un poco la mia scarsa conoscenza in materia?
Questo mi interessa anche per ragionare un poco su un' altra tematica, l'estrazione.
Per fucili e pistole ho una discreta esperienza ma un cannone come estrae ed espelle il bossolo?
Lo ammetto non ho fatto il militare in artiglieria.
Grazie per le eventuali delucidazioni
Ciao
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
intanto benvenuto nel forum, ho letto nel tuo post che ti appassionano le munizioni d'artiglieria, bene.
la domanda è piu che lecita.
come avrai nontato, nelle tavole, sono riportate accanto alle dimensioni delle lettere:
R rimmed
SR=semi rimmed
RB=rebated
B= belted
quando non trovi alcuna lettera è inteso come rimmless, per i calibri fino al 57mm(tenendomi largo).
la normalità nelle artiglierie è comunque il fondello rimmed classico. le altre tipologie sono associate ad armi automatiche. per intenderci noterai che le munizioni semirimmed, rebated, rimmless e belted sono tutte camerate per armi che sparano a raffica.