7,5cm M15 Gebirgsgeschütz
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
i bossoli:
75x129 fondello 87mm
con fondello in ferro berndorf ancora berndorf la berndrf costruiva materialmente il bossolo poi venivano caricati dalla ENZ, che apportava il timbro con lotto di produzione sul fondello Oed il cannone date le sue ottime qualità venne impiegato anche dai tedeschi durante la ww1, ed ovviamente prodotto dalle aziende teutoniche.
l'italia catturo sicuramente alcuni pezzi, ma non intraprese mai la costruzione di munizioni. è possibile trovare bossoli austriaci rimarcati da italiani, ma è materiale usato nel dopoguerra. infatti l'italia introdusse tale cannone come 75/13. anche altre nazioni usarono quest'arma nella 2ww. sono stati trovati bossoli francesi da 75 DEC accorciati alla misura di 75x129 con marchi bulgari.
nella foto un bossolo austriaco riutilizzato dagli italiani. U intende usato sarei grato a chi volesse postare materiale differente o simile a quello postato da me, per rendere piu completa la discussione.
75x129 fondello 87mm
con fondello in ferro berndorf ancora berndorf la berndrf costruiva materialmente il bossolo poi venivano caricati dalla ENZ, che apportava il timbro con lotto di produzione sul fondello Oed il cannone date le sue ottime qualità venne impiegato anche dai tedeschi durante la ww1, ed ovviamente prodotto dalle aziende teutoniche.
l'italia catturo sicuramente alcuni pezzi, ma non intraprese mai la costruzione di munizioni. è possibile trovare bossoli austriaci rimarcati da italiani, ma è materiale usato nel dopoguerra. infatti l'italia introdusse tale cannone come 75/13. anche altre nazioni usarono quest'arma nella 2ww. sono stati trovati bossoli francesi da 75 DEC accorciati alla misura di 75x129 con marchi bulgari.
nella foto un bossolo austriaco riutilizzato dagli italiani. U intende usato sarei grato a chi volesse postare materiale differente o simile a quello postato da me, per rendere piu completa la discussione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- inge
- Utente Registrato
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 03/12/2007, 14:03
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
Fert, splendida la cassetta con i tre colpi completi!!!
Non deve essere stato facile ricomporre il tutto!!
La protezione della spoletta in cosa consisteva? Quale era la parte da proteggere per richiedere un componente aggiuntivo apposito??
Bello bello!
Come fai a proteggere le corone in rame dei tuoi pezzi, si ammaccano a guardarle!!!
(io in qualche caso uso la calzetta in plastica che protegge gli utensili riaffilati... varia in dimensione a seconda del colore e funziona dalla matita alla bottiglia da 1 litro!)[;)]
[ciao2]
Non deve essere stato facile ricomporre il tutto!!
La protezione della spoletta in cosa consisteva? Quale era la parte da proteggere per richiedere un componente aggiuntivo apposito??
Bello bello!
Come fai a proteggere le corone in rame dei tuoi pezzi, si ammaccano a guardarle!!!
(io in qualche caso uso la calzetta in plastica che protegge gli utensili riaffilati... varia in dimensione a seconda del colore e funziona dalla matita alla bottiglia da 1 litro!)[;)]
[ciao2]
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- inge
- Utente Registrato
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 03/12/2007, 14:03
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna