L'ULTIMO REGALO
L'ULTIMO REGALO
UN SALUTO A TUTTI.
mi scuso se ultimamente sono stato un po' assente ma l'impegno col lavoro mi porta via molto tempo.
Oggi un mio cliente mi ha' regalato questa....sembra in alluminio e vuota, sembra una MK 82,alta circa 60 cm
sapete dirmi che velivolo la utilizzava, se e' da esercitazione o peggio se e' all'uranio impoverito?
anche se non penso perche e' stata salvata parecchi anni fa' dalla fonderia
mi scuso se ultimamente sono stato un po' assente ma l'impegno col lavoro mi porta via molto tempo.
Oggi un mio cliente mi ha' regalato questa....sembra in alluminio e vuota, sembra una MK 82,alta circa 60 cm
sapete dirmi che velivolo la utilizzava, se e' da esercitazione o peggio se e' all'uranio impoverito?
anche se non penso perche e' stata salvata parecchi anni fa' dalla fonderia
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2261
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Località: Umbria
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Ah, per la cronoca...
L'uranio impoverito è utilizzato nei proiettili perché ha una massa (peso specifico) molto superiore a quello dia altri metalli, piombo compreso. Inoltre è abbastanza consistente e, quando sottoposto a forti pressioni e calore come quelli generati da un'impatto ad alta velocità, brucia con grande sviluppo di calore coinvolgendo i materiali circostanti.
Ha un piccolo difetto... le polveri generate quando si depositano negli alveoli polmonari tendono a generare metastasi maligne...
Viene altresì impiegato negli aerei di linea come massa per bilanciare l'equilibratura del mezzo e nelle mazze da gòlf per migliorare la potenza del colpo![;)]
Quindi lo troverete essenzialmente nei proiettili perforanti ad alta velocità![ciao2]
L'uranio impoverito è utilizzato nei proiettili perché ha una massa (peso specifico) molto superiore a quello dia altri metalli, piombo compreso. Inoltre è abbastanza consistente e, quando sottoposto a forti pressioni e calore come quelli generati da un'impatto ad alta velocità, brucia con grande sviluppo di calore coinvolgendo i materiali circostanti.
Ha un piccolo difetto... le polveri generate quando si depositano negli alveoli polmonari tendono a generare metastasi maligne...
Viene altresì impiegato negli aerei di linea come massa per bilanciare l'equilibratura del mezzo e nelle mazze da gòlf per migliorare la potenza del colpo![;)]
Quindi lo troverete essenzialmente nei proiettili perforanti ad alta velocità![ciao2]
- sniper
- Utente Registrato
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 17/11/2005, 0:39
- Località: pistoia
Potrebbe essere una bomba illuminante da mortaio, assomiglia a questa come lunghezza http://www.iramig.ir/Default.aspx?PageI ... D=IwcQIwaw
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
In quel còdolo manca roba!!
Adesso che vedo con maggior dettaglio... all'interno dei tagli rimangono in riposo le alette direzionali vere e proprie, quelle rimaste sono le basi di ancoraggio e rotazione delle stesse!
All'uscita dal tubo (qualsiasi sia il tipo di lanciatore) le alette si aprono a raggiera dando maggior efficacia all'azione direzionale.
In questo caso sembrerebbe che fossero state smontate, forse per problemi di ingombo....
[ciao2]
Adesso che vedo con maggior dettaglio... all'interno dei tagli rimangono in riposo le alette direzionali vere e proprie, quelle rimaste sono le basi di ancoraggio e rotazione delle stesse!
All'uscita dal tubo (qualsiasi sia il tipo di lanciatore) le alette si aprono a raggiera dando maggior efficacia all'azione direzionale.
In questo caso sembrerebbe che fossero state smontate, forse per problemi di ingombo....
[ciao2]