Universalgranate
- Dan
- Utente Registrato
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Mediolanum
Universalgranate
Visto che ora c'è lo spazio dedicato inserisco queste due foto di Universalgranate trovate in cantina,mi spiace,ma ai tempi non disponevo della digitale,e mi ero limitato a queste due Polaroid. Ciao. Dan.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dan
- Utente Registrato
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Mediolanum
E' una bomba che poteva essere utilizzata sia a mano,che da fucile,in questo caso,anzichè il gancio posteriore,come in quelle fotografate,veniva avvitata un'asta da infilare nella canna del fucile.Era dotata di due sistemi di attivazione,uno a tempo (a strappo,od inerziale se sparata con il fucile(è quell'involto che si vede sporgere a circa metà altezza)),ed uno a percussione,attivato da un'elica con percussore posto nella parte anteriore.Nella parte posteriore (quella di acciaio)era presente un manicotto a frattura prestabilita,che esiste in diverse varianti,al cui interno era sistemata la carica di scoppio.Nel cappuccio di protezione era saldato uno spillo che,durante il trasporto ed il maneggio,infilandosi in uno dei fori anteriori impediva movimenti accidentali dell'elichetta.Una descrizione completa,con anche i disegni,si trova nel libro di L.Azzini Bombe a mano e da fucile austroungariche della prima guerra mondiale. Ciao. Dan.
- Dan
- Utente Registrato
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Mediolanum
Universal granate
Ciao a tutti! Volevo farvi vedere questa bam austriaca molto particolare. E' denominata universal in quanto poteva essere utilizzata anche con il fucile oltre che ovviamente a mano(avvitando l'apposito governale al posto del paracadute che in questo esemplare è mancante). Era in servizio all'inizio della guerra e fu subito ritirata a causa degli alti costi di produzione e dalla complessità della lavorazione (potete vedere da quanti pezzi è composta...):Ovviamente è completamente inerte in ogni sua parte (anche le capsule e gli inneschi sono vuoti) Spero sia di vostro interesse.
[ciao2]
[ciao2]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.