stokes
Re: stokes
salve per caso sapreste darmi informazioni riguardo la stokes con la spoletta inglese: possibili caricamenti, tavole, disegni ecc. grazie
- EOD ITALIANO
- Friends
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Altro
- Nazionalita: Tutte
- Località: TORINO
Re: stokes
Queste immagini potrebbero darti una mano, almeno per lo stokes inglese
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
. . . Fino alla fine
- alpino_
- Utente Registrato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 14/10/2015, 22:12
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Oltre 20mm
- Nazionalita: Tutte
Re: stokes
Recentemente ho preso uno stokes. Purtroppo la sua spoletta mills è priva della sua leva, percussore,molla e cilindretto di ritegno della leva. Chi di voi ha dei doppioni da cedere? Appena termino il restauro posto le foto del pezzo.
- alpino_
- Utente Registrato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 14/10/2015, 22:12
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Oltre 20mm
- Nazionalita: Tutte
Re: stokes
Ho un altro quesito da porre...nel manuale italiano sullo stokes, si parla di panciotti per il trasporto delle bombe.su quest'ultimo cercherei maggiori informazioni,in particolare foto o disegni che li ritraggono.
- EOD ITALIANO
- Friends
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Altro
- Nazionalita: Tutte
- Località: TORINO
Re: stokes
In questa foto l'ultimo uomo ha il panciotto.
Ciao Aldo
Ciao Aldo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
. . . Fino alla fine
- alpino_
- Utente Registrato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 14/10/2015, 22:12
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Oltre 20mm
- Nazionalita: Tutte
Re: stokes
Grazie Aldo. Questa foto, facendo una ricerca, la trovai anche io sul sito di talpo. Non riesco però a trovate qualcosa di più dettagliato...
- alpino_
- Utente Registrato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 14/10/2015, 22:12
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Oltre 20mm
- Nazionalita: Tutte
Re: stokes
dalla foto nel panciotto le bombe sono 4 mentre se non erro sul manuale ne sono riportate 3. Poi non capisco se nella foto il panciotto lo abbia girato per comodità o se abbia ulteriori bombe anche sul davanti.
- alpino_
- Utente Registrato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 14/10/2015, 22:12
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Oltre 20mm
- Nazionalita: Tutte
Re: stokes
desideravo porre sotto una vostra osservazione e riuscire a catalogare con esattezza due pezzi per mortaio stokes. entrambi sono però diversi anche dal punto di vista costruttivo. analizziamo la prima foto ed il pezzo sopra che a mio avviso potrebbe essere di costruzione inglese a tutti gli effetti. il pezzo integro nel suo insieme presenta una sostanza nera, che potrebbe essere catrame, che ne ricopre tutta la superficie. i tappi hanno una filettatura destra, e possono andare invertiti sul corpo cilindrico della bomba. il tappo che alloggia la spoletta, porta dei marchi: IV / /17 poi altri marchi che fatico a leggere. il codolo è più snello del secondo e porta una cartuccia cal 12 che ho aggiunto io e per cui non fa testo.
La seconda un poco più corta in lunghezza porta al codolo di lancio la sua cartuccia in cal 12 fiocchi del tutto originale. Il tappo porta spoletta presenta una filettatura sinistra. Non presenta marchi di nessun genere. la spoletta Mills è stata assemblata in secondo tempo da chi la ha ceduta. notare il codolo di lancio leggermente più grosso.
La seconda un poco più corta in lunghezza porta al codolo di lancio la sua cartuccia in cal 12 fiocchi del tutto originale. Il tappo porta spoletta presenta una filettatura sinistra. Non presenta marchi di nessun genere. la spoletta Mills è stata assemblata in secondo tempo da chi la ha ceduta. notare il codolo di lancio leggermente più grosso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- alpino_
- Utente Registrato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 14/10/2015, 22:12
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Oltre 20mm
- Nazionalita: Tutte
Re: stokes
Di recente, ho letto su di una pubblicazione, dell'esistenza di bombe per mortaio stokes in cemento armato con pallette annegate all'interno. Viene menzionato inoltre che tali bombe, terminato il conflitto dovevano essere distrutte perché reputate pericolose e non conservabili per lungo tempo. Sapete nulla? Se ne sono salvate?
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: stokes
Non ne ero a conoscenza ma l'unico posto che mi viene in mente potrebbe essere Rovereto. Hanno di tutto.alpino_ ha scritto: ↑17/05/2018, 12:24 Di recente, ho letto su di una pubblicazione, dell'esistenza di bombe per mortaio stokes in cemento armato con pallette annegate all'interno. Viene menzionato inoltre che tali bombe, terminato il conflitto dovevano essere distrutte perché reputate pericolose e non conservabili per lungo tempo. Sapete nulla? Se ne sono salvate?
[