Il trucco c'è ma non si vede
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7435
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Il trucco c'è ma non si vede
Vi invio una fotografia e un piccolo dilemma pasquale.
Chi indovina ricevera in omaggio un bossolo schiacciato calibro 22 o magari la cartuccia stessa. Solo il primo a rispondere avrà diritto al "Premio". Unico escluso dalla tenzone Giovanni, e lui sa perchè.
Allora la domanda e questa: quella in livrea grigia è una cartuccia Wolf calibro 223 commerciale mentre quella in ottone che cosa è?
Guardatele bene, non tirate ad indovinare. Non chiedete foto dei fondelli ho altro se no è troppo facile
Chi indovina ricevera in omaggio un bossolo schiacciato calibro 22 o magari la cartuccia stessa. Solo il primo a rispondere avrà diritto al "Premio". Unico escluso dalla tenzone Giovanni, e lui sa perchè.
Allora la domanda e questa: quella in livrea grigia è una cartuccia Wolf calibro 223 commerciale mentre quella in ottone che cosa è?
Guardatele bene, non tirate ad indovinare. Non chiedete foto dei fondelli ho altro se no è troppo facile
- Allegati
-
- Visto 376 volte
- 2008319221340_IMG_0027.JPG (96.21 KiB) Visto 376 volte
- Pivi
- Collaboratori
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7435
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Vi avevo detto che il trucco c'è ma non si vede!!
Infatti la differenza è tutta nella scritta sul fondello che comunque trae in inganno anche questa.
La scritta è: 222 special e si tratta della cartuccia sperimentale prodotta dalla Remington UMC su specifiche Armalite, come recita la scatola, per le prove fatte da un certo Stoner per una carabinetta che voleva produrre. Il calibro è poi diventato, una volta adottato, il 223/5,56.
Poi inserirò la foto del fondello.
P.s. mi sa che quello che si è avvicinato di più è Pivi, starà adesso a lui dirmi se preferisce il bossolo di 22 o la cartuccia.[ciao2][ciao2]
Infatti la differenza è tutta nella scritta sul fondello che comunque trae in inganno anche questa.
La scritta è: 222 special e si tratta della cartuccia sperimentale prodotta dalla Remington UMC su specifiche Armalite, come recita la scatola, per le prove fatte da un certo Stoner per una carabinetta che voleva produrre. Il calibro è poi diventato, una volta adottato, il 223/5,56.
Poi inserirò la foto del fondello.
P.s. mi sa che quello che si è avvicinato di più è Pivi, starà adesso a lui dirmi se preferisce il bossolo di 22 o la cartuccia.[ciao2][ciao2]
- Pivi
- Collaboratori
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Veramente l'idea è stata di Dan.Comunque è un 222 remington magnum.
Questo calibro era stato progettato per uso militare,ma non avendo trovato successo con i militari è stato immesso sul mercato civile (dove ha trovato ugualmente uno scarso successo).
Dal suo bossolo,come ha detto andrea58 è stato in seguito derivato il 223 remington alias 5,56 NATO
Questo calibro era stato progettato per uso militare,ma non avendo trovato successo con i militari è stato immesso sul mercato civile (dove ha trovato ugualmente uno scarso successo).
Dal suo bossolo,come ha detto andrea58 è stato in seguito derivato il 223 remington alias 5,56 NATO