PENNA BOMBA
- stecol
- Super Moderatore
- Messaggi: 2349
- Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
- Località: Roma
- Contatta:
PENNA BOMBA
Non credo che sia proprio lo stesso modello, ma qualche immagine ce la metto anch'io.
Ciao
Stefano
Ciao
Stefano
- Allegati
-
- Visto 220 volte
- 200832010402_PennaEsplosiva_001.jpg (34.63 KiB) Visto 220 volte
-
- Visto 220 volte
- 2008320104122_PennaEsplosiva_002.jpg (49.95 KiB) Visto 220 volte
-
- Visto 220 volte
- 2008320104256_PennaEsplosiva_003.gif (49.11 KiB) Visto 220 volte
- stecol
- Super Moderatore
- Messaggi: 2349
- Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
- Località: Roma
- Contatta:
- inge
- Utente Registrato
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 03/12/2007, 14:03
- Località: Emilia Romagna
- Dan
- Utente Registrato
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
- Località: Mediolanum
Ne ho viste di diversi modelli,dubito però che venissero lanciate dagli aerei,come si diceva fino a non molti anni fa,è più verosimile la teoria che le vuole disseminate da agenti nemici e sabotatori,oggetti di questo tipo non sarebbero usciti indenni da un volo minimo di parecchie centinaia di metri,senza contare poi che molte sarebbero finite sui tetti delle case dove avrebbero "dormito" per chissà quanti anni,ricordo,a questo proposito,che nei primi anni "70 quando veniva rifatto il tetto a qualche vecchia casa di Milano,non era difficile,tra le macerie,trovare qualche scheggia di granata della contaerea. Ciao. Dan.
- Dan
- Utente Registrato
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
- Località: Mediolanum
Ciao Leon,me la ricordo benissimo,aveva il corpo di metallo lucido,ed un puntale di plastica trasparente giallastra,all'interno si vedeva un'asticella con una specie di spirale come quella della foto di Valmara,e sul corpo c'era un foro slabbrato verso l'esterno,come se fosse scoppiato qualcosa internamente.Sei sicuro che tutto il materiale sia finito in cantina? Io ho il dubbio che sia piuttosto finito in fanteria. Ciao. Dan.