Mills N. 36M Mk I
Re: Mills N. 36M Mk I
Anche se già abbondantemente illustrata, vi allego anche le foto della mia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Mills N. 36M Mk I
Posto anche la mia; oppurtunamente demilitarizzata.
Collezione Massimo.

Collezione Massimo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fabio 90
- Utente Registrato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 26/11/2007, 19:35
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: Mills N. 36M Mk I
Ma l'hai tagliata tu in quel modo con il flessibile?
Re: Mills N. 36M Mk I
bella green.
sembra più un colpo ben assestato che tagliata ocn la mola
sembra più un colpo ben assestato che tagliata ocn la mola
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
Re: Mills N. 36M Mk I
Caspita!
Ma il pulcino di che razza era? [icon_246
Per rompere un guscio di ghisa acciaiosa in quel modo occorre un bel colpo secco oppure una gelata d'acqua interna che l'ha aperta come una noce di cocco!


Ma il pulcino di che razza era? [icon_246
Per rompere un guscio di ghisa acciaiosa in quel modo occorre un bel colpo secco oppure una gelata d'acqua interna che l'ha aperta come una noce di cocco!

Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Re: Mills N. 36M Mk I
mi son dimenticato prima di inserire la mia, visto che l'ho completata, anche per ringraziare l'amico roby, per il percussore, la molla e la levetta, e l'amico Sergio (non so se presente nel forum) per il tappo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Mills N. 36M Mk I
No no, niente di tutto questo. Io l'ho trovata così, l'ho ereditata già così. Però mi piace com'è stata sezionata.


Re: Mills N. 36M Mk I
Posso contribuire solo con una raccolta di tappi , leggermente impattati. Notare gli anni diversi e la diversa costruzione e materiali.Curioso anche che siano rimasti comunque decisamente integri. L'ultimo in basso a destra l'ho trovato oggi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dan
- Utente Registrato
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Mediolanum
Re: Mills N. 36M Mk I
Se a qualcuno può servire,vi posto la foto della parti mobili ed "amovibili" della mia (il tappo inferiore è rifatto). Ciao. Dan.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.
- Fabio 90
- Utente Registrato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 26/11/2007, 19:35
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: Mills N. 36M Mk I
Non pensavo che i tappi rimanessero intatti. Però se ci si pensa esplode come un petardo, la forza dell'esplosione agisce sui lati che vengono spezzettati mentre il fondo viene scagliato lontano ma rimane integro. 
