11 mm. Gras

Munizioni fino a 20mm
Rispondi
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7498
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Cuggiono-Lombardia

11 mm. Gras

Messaggio da Andrea58 »

Altro arrivo, 11 gras che non so se classificare a salve o propulsiva dato che avrebbe anche queste caratteristiche.
Io ipotizzo a salve in quando non mi risultano granate da fucile per quel vecchio moschetto. A voi eventualmente smentirmi.
DSCF1889 (Copia).JPG
DSCF1891 (Copia).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Skype Me™! Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra
Avatar utente
Aorta10
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna

Re: 11 mm. Gras

Messaggio da Aorta10 »

Questa 11 Gras dovrebbe essere una cartuccia propulsiva Driant-Renouard, è stata utilizzata fino alla fine degli anni ’20. Sebbene il fondello è tipico delle produzioni civili, questo marchio è facilmente ritrovabile in cartucce 11x 59R Gras prodotte durante la grande Guerra per l’Esercito Francese.
Avatar utente
Centerfire
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5213
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana

Re: 11 mm. Gras

Messaggio da Centerfire »

Ho cercato info in merito alla granata citata da Aorta e l'ho trovata in questo documento francese del dopoguerra, direi interessante. Che ne pensate?

http://www.scribd.com/doc/54645182/ABC- ... adier-1918
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispondi